programma nazionale
programma nazionale "Spighe verdi"
Territorio

Andria candidata nel programma nazionale "Spighe verdi"

Si tratta di un marchio che darà valore di pregio alle nostre eccellenze enogastronomiche a livello anche internazionale

"Abbiamo candidato, per la prima volta e primi nella Bat, la nostra città al programma nazionale Spighe verdi, marchio che darà valore di pregio alle nostre eccellenze enogastronomiche a livello anche internazionale. Un'apposita commissione composta da rappresentanti del Ministero delle Politiche Ambientali, Ministero Politiche Agricole, I.s.p.r.a., Arma dei Carabinieri, Cnr, Confagricoltura e da Fee Italia, valuterà le nostre colture secondo parametri di sostenibilità ambientale, qualità dell'aria ed altro nei quali rientra la nostra città. Il marchio Spighe verdi accompagnerà tutte le tipicità agricole in cui le nostre aziende sono specializzate, esaltandone qualità e caratteristiche, a partire dal nostro olio, dalle eccellenze vitivinicole, dalla burrata ed altro. La nostra agricoltura diventa strumento di promozione anche turistica dello splendido territorio che ci circonda e motore della nostra economia per accrescere occupazione e sviluppo per i nostri ragazzi e per le aziende del settore".

Lo comunica in un post, sulla sua pagina fb, l'assessore comunale avv. Pierpaolo Matera.
  • Comune di Andria
  • pierpaolo matera
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.