Andria Bene in Comune
Andria Bene in Comune
Vita di città

Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà"

"La responsabilità principale di questo scempio è di Giorgia Meloni, capace di svendere l'unità nazionale per tenere buoni i suoi amici della Lega"

"Alla fine, l'incubo si è trasformato in realtà. Con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto, il DDL Calderoli è stato approvato anche alla Camera dei Deputati. L'autonomia differenziata, dunque, è diventata legge. L'Italia non è più una, per la gioia di Matteo Salvini". Lo scrive la segreteria di Andria Bene in Comune.

"La responsabilità principale di questo scempio è di Giorgia Meloni, capace di svendere l'unità nazionale per tenere buoni i suoi amici della Lega.
Ma non possiamo che biasimare tutti quegli esponenti politici meridionali dei partiti di Governo che, per mere logiche di convenienza politica, hanno partecipato all'affossamento dei territori che li hanno eletti. Noi continuiamo ad opporci con forza a questo provvedimento, che legittima l'egemonia del Nord e condanna il Sud a diventare il terzo mondo dell'Europa. Chiediamo alla Parlamentare eletta nel nostro territorio, On. Mariangela Matera, quali siano le ragioni per le quali ha deciso di votare a favore di un provvedimento che danneggia quegli stessi cittadini che le hanno dato fiducia. Al contempo, sollecitiamo tutti i partiti di opposizione a raccogliere sin da subito le firme per un referendum contro questa legge così ingiusta. Noi siamo a disposizione, in prima fila, per fare tutto ciò che serve per contrastarla".
  • Comune di Andria
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.