Andrea Ferri
Andrea Ferri
Speciale

Andrea Ferri: «Investire nella formazione professionale per lo sviluppo della BAT»

Il candidato al Consiglio regionale della Puglia propone percorsi mirati per garantire occupazione

«La formazione è la chiave del futuro. Spesso si pensa che finisca con la scuola o l'università, ma in realtà è un percorso continuo. E oggi, più che mai, dobbiamo aiutare i ragazzi a collegare ciò che studiano con ciò che serve davvero nel mondo del lavoro». Così Andrea Ferri, candidato al Consiglio regionale della Puglia per Fratelli d'Italia, interviene sul tema della formazione e dell'occupazione giovanile nella BAT.

«La Regione gestisce la formazione professionale, i corsi post-diploma e post-laurea, e può creare un ponte tra imprese e studenti. Serve una formazione pratica, che prepari davvero al lavoro, non solo ai concetti. Per questo voglio rafforzare i rapporti tra scuole, università e aziende, per costruire percorsi che portino a un'occupazione stabile e di qualità. Bisogna dare valore anche a chi sceglie percorsi tecnici o professionali: sono fondamentali per far funzionare la nostra economia. Voglio che ogni ragazzo possa dire: "Sto studiando qualcosa che mi servirà davvero domani". E la Regione deve essere alleata dei giovani in questo percorso, non un ente lontano, ma un motore di opportunità».

«Negli ultimi anni – prosegue Ferri – abbiamo assistito a una frammentazione dei percorsi formativi e a un distacco tra le competenze offerte dai centri di formazione e le reali esigenze delle imprese locali. La priorità è creare un collegamento diretto tra i percorsi formativi e il mercato del lavoro. Nella BAT, come in altre province pugliesi, è fondamentale sviluppare programmi mirati e aggiornati, in collaborazione con le imprese, affinché i giovani acquisiscano competenze concrete e spendibili. Ciò significa anche rafforzare i centri di formazione esistenti, coordinare meglio i fondi europei e nazionali e garantire una cabina di regia regionale che tenga sotto controllo la qualità e l'efficacia dei percorsi. Solo così la formazione professionale può diventare uno strumento reale di opportunità e crescita».

«Valorizzare il merito – aggiunge Ferri – significa costruire un sistema di formazione che premia l'impegno, le competenze e le eccellenze. In pratica, si traduce in programmi selettivi e di qualità, in incentivi per chi completa percorsi professionalizzanti e in percorsi su misura per le esigenze delle imprese locali. La fine dell'assistenzialismo non significa lasciare soli i giovani, ma fornire loro strumenti concreti e opportunità reali di crescita, facendo in modo che la formazione diventi una leva per l'occupazione e non solo un supporto passivo. In questo modo, ogni investimento in formazione produce risultati tangibili per i giovani e per il territorio».

Il candidato propone anche l'istituzione di una cabina di regia regionale per la formazione professionale, che coordini l'utilizzo dei fondi europei e nazionali, promuova la collaborazione con le aziende del territorio e sviluppi programmi formativi aggiornati alle richieste del mercato del lavoro.

«Investire nella formazione significa offrire opportunità concrete ai nostri giovani, sostenere le imprese locali e valorizzare il capitale umano della BAT. È un impegno che voglio portare avanti anche in Consiglio regionale, perché una Puglia più competitiva passa attraverso competenze solide e aggiornate».
  • politica andria
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione all’inaugurazione del comitato elettorale di Daniela Maiorano Grande partecipazione all’inaugurazione del comitato elettorale di Daniela Maiorano «Sono profondamente commossa per tutte le persone che hanno scelto di essere presenti»
Flavio Civita (FdI): «Necessario dare valore ai Comuni della Bat» Flavio Civita (FdI): «Necessario dare valore ai Comuni della Bat» La nota del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Appuntamento previsto oggi, 31 ottobre
Giovanni Vurchio (PD): «Minervino è una comunità ricca di storia, cultura di una straordinaria accoglienza» Giovanni Vurchio (PD): «Minervino è una comunità ricca di storia, cultura di una straordinaria accoglienza» La nota integrale del Candidato al Consiglio Regionale nella lista del Partito Democratico
Flavio Civita (FdI): «Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio» Flavio Civita (FdI): «Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio» La nota integrale del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d'Italia
Manifesti abusivi contro De Santis, la ferma condanna del PD BAT: "Gesto vile" Manifesti abusivi contro De Santis, la ferma condanna del PD BAT: "Gesto vile" Il commissario Parrini e i segretari dei circoli esprimono piena solidarietà al segretario regionale
Ruggiero Grimaldi lancia la sua sfida: «Progetti concreti e non solo slogan» - INTERVISTA Ruggiero Grimaldi lancia la sua sfida: «Progetti concreti e non solo slogan» - INTERVISTA La presentazione del candidato barlettano per la Lega alle prossime elezioni regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.