incendio sulla Murgia andriese
incendio sulla Murgia andriese
Cronaca

Ancora fiamme sulla Murgia: bruciano pascoli ed arborati tra Andria e Minervino murge

Al lavoro squadre dei Vigili del fuoco, provenienti dal Comando provinciale di Barletta

Dal tardo pomeriggio di sabato 14 ottobre bruciano le alture murgiane tra Andria e Minervino murge. La mancanza di piogge e la vegetazione praticamente secca ha favorito il vasto incendio propagatosi tra i confini di Andria e Minervino, su arre arborate e adibite a pascolo, come quella di Lama Scrofa in territorio minervinese. Le contrade di Andria interessate dall'incendio sono quelle di Finizio, dove si trova una vasta pineta di proprietà comunale e l'area di San Leonardo, una contrada che solo una ventina di giorni fa tu teatro di un altro vasto incendio boschivo, che lambì la pineta di Castel del Monte.

Attualmente il lungo fronte delle fiamme -visibili questa notte anche a chilometri di distanza- e la conformazione del territorio, hanno richiesto la necessità dell'intervento dei droni del SAPR (il nucleo speciale dei Vigili del fuoco) che stanno monitorando costantemente la situazione, al fine di coordinare meglio le squadre dei Vigili del fuoco intervenute.
Purtroppo il vento presente nella zona sta rendendo le operazioni di spegnimento più lunghe del previsto. Al momento, vista la particolare recrudescenza delle fiamme ed al fine di preservare alcune zone boscate presenti nella zona è stato richiesto anche un mezzo aereo per lo spegnimento, il quale sarà a breve sul posto.

Solo poco dopo le ore 17 di oggi, domenica 15 ottobre si è concluso l'intervento di spegnimento delle fiamme, da parte dei Vigili del fuoco. Sul posto anche i Carabinieri forestali, volontari ed operai dell'Arif. Due i canadair che hanno effettuato alcuni lanci sulle zone percorse dal fuoco. Al momento sarebbero una decina gli ettari di bosco/pineta distrutti dal fuoco, mentre altri 80 tra pascolo ed arborato sono stati percorsi dalle fiamme.
incendio sulle alture della Murgia di Andria e Minervino murgeincendio sulle alture della Murgia di Andria e Minervino murgeincendio sulle alture della Murgia di Andria e Minervino murge
  • Comune di Andria
  • incendio andria
  • antincendio boschivo
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.