Treno Bari Nord Ferrotramviaria
Treno Bari Nord Ferrotramviaria
Vita di città

Ancora disagi sulle ferrovie del Nord barese, scatta la petizione

I cittadini chiedono il ripristino della circolazione

A quasi tre mesi dal tragico incidente ferroviario in Puglia, la situazione non è ancora tornata alla normalità e i pendolari denunciano ritardi e molti disagi. Il cittadino Roberto Santo, indignato dal servizio fornito da Ferrotramviaria, si è rimboccato le maniche ed ha deciso di avviare una raccolta firme sul sito Change.org con l'obiettivo di ripristinare la circolazione.

«Sappiamo tutti ciò che è successo - scrive - Ed è stato uno dei disastri piu grandi mai successi in Puglia. Ma come spesso succede, finisce il polverone mediatico e tutto torna nell'ombra. In questo caso, dopo il disastro, le Ferrovie del Nord Barese hanno deciso di rendere la vita dei pendolari ancora piu complessa "regalandoci" i bus sostitutivi».

Santo entra poi nel vivo del problema. «La ricostruzione della linea danneggiata nel fatidico incidente - spiega - richiederà tra 24 e 36 mesi. Si pensava che per gli studenti e i lavoratori che viaggiano tra Barletta e le varie destinazioni, la situazione non avrebbe recato troppi problemi, ma cosi non è stato. Dividiamo la situazione per tratte. La tratta Barletta-Andria, completamente integra ma stranamente si adopera ancora una circolazione limitata (circa un treno ogni 2 ore). La tratta Andria-Bari, interrotta nel tratto tra Andria e Corato ma fruibile nella parte tra Corato e Ruvo e oltre. Comunque circolazione limitata e ritardi».

Roberto Santo puntualizza anche che ora tutti i convogli che si muovono su tratte senza Scmt (Sistema di controllo marcia treno) hanno l'obbligo di viaggiare a 50 chilometri orari. «Perché ritardi? - chiarisce - colpa del servizio bus sostitutivi, i quali appaiono e scompaiono a loro piacimento, raggiungono la capienza massima e partono senza dirci se ne arriverà un altro per i rimanenti passeggeri o meno».

«La situazione per noi pendolari - come si legge sul sito Change.org - è insostenibile perciò chiediamo alla Ferrotramviaria spa di regolarizzare il traffico installando il prima possibile i sistemi di sicurezza treno e riorganizzando i bus a nostra disposizione raddoppiando le corse negli orari clue della giornata (orari scolastici-lavorativi)».

Sono state raccolte, per ora, 639 firme. Raggiunte le 1000 approvazioni Roberto contatterà la società per cercare una soluzione. Per chi volesse firmare basta accedere al link Change.org.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.