
Attualità
Ancora disagi per i viaggiatori della Ferrotramviaria: Confconsumatori: "Azione collettiva per risarcimento danni"
L'apertura del tratto ferroviario Corato Ruvo non ha alleviato i disagi per i tanti pendolari che utilizzano questo mezzo di collegamento
Andria - giovedì 7 marzo 2019
10.44
Tratto nuovo ma problemi vecchi. Dal 4 marzo, con la riattivazione del tratto ferroviario Corato-Ruvo di Puglia, sarebbe dovuto partire il nuovo orario della Ferrotramviaria, così da rendere operativa l'interconnessione con il treno diretto a e per Bari ed il servizio pulman che collega ancora Corato da e per Andria.
Ma purtroppo, al pari di quanto accaduto nei mesi scorsi, i disservizi stanno proseguendo.
"Oggi siamo partiti da Andria in pulman intorno alle ore 8, ma arrivati a Corato...il treno era stato soppresso. Ora stiamo attendendo che arrivi un pullman sostitutivo che ci porti sino a Ruvo di Puglia. Ovviamente il ritardo sarà notevole. Infatti, giunti a Ruvo di Puglia, abbiamo saputo che treno per Bari partirà alle ore 11:14. Questo ha provocato vibrate proteste da parte dei viaggiatori, molti in attesa di svolgere importanti impegni nel capoluogo regionale", sottolinea in una nota alcuni di questi pendolari.
L'associazione Confconsumatori Bat, nella persona dell' avv. Laura Maria Pia Tota, immediatamente informata di questa situazione "denuncia questi ulteriori disagi che devono subire tutti i pendolari che, per lavoro o studio, ogni giorno sono costretti a viaggiare e subire quindi notevoli danni. Confconsumatori annuncia quindi che si costituirà nelle sedi deputate, unitamente ad altre associazioni di categoria, con un azione collettiva per chiedere il risarcimento dei danni a tutti gli Enti colpevoli di questa penosa situazione".
Ma purtroppo, al pari di quanto accaduto nei mesi scorsi, i disservizi stanno proseguendo.
"Oggi siamo partiti da Andria in pulman intorno alle ore 8, ma arrivati a Corato...il treno era stato soppresso. Ora stiamo attendendo che arrivi un pullman sostitutivo che ci porti sino a Ruvo di Puglia. Ovviamente il ritardo sarà notevole. Infatti, giunti a Ruvo di Puglia, abbiamo saputo che treno per Bari partirà alle ore 11:14. Questo ha provocato vibrate proteste da parte dei viaggiatori, molti in attesa di svolgere importanti impegni nel capoluogo regionale", sottolinea in una nota alcuni di questi pendolari.
L'associazione Confconsumatori Bat, nella persona dell' avv. Laura Maria Pia Tota, immediatamente informata di questa situazione "denuncia questi ulteriori disagi che devono subire tutti i pendolari che, per lavoro o studio, ogni giorno sono costretti a viaggiare e subire quindi notevoli danni. Confconsumatori annuncia quindi che si costituirà nelle sedi deputate, unitamente ad altre associazioni di categoria, con un azione collettiva per chiedere il risarcimento dei danni a tutti gli Enti colpevoli di questa penosa situazione".