città di Mosca
città di Mosca
Vita di città

Anche una ditta di Andria parteciperà a Mosca al salone del legno arredo

L'iniziativa è organizzata dalla Regione, in collaborazione con Federlegno Arredo Eventi Spa

Vetrina russa per le imprese dei settori del legno-arredo e del lapideo. Accompagnate dalla Regione Puglia, parteciperanno ai Saloni WorldWide Moscow e a MadeEexpo WorldWide, entrambi in programma a Mosca dall'11 al 14 ottobre 2017, nel quartiere espositivo Crocus Expo (Hall 7 e 8). Si tratta di appuntamenti fieristici di primissimo piano per la Russia e la Comunità degli Stati Indipendenti (CSI), occasioni imperdibili di promozione del Made in Italy e del Made in Puglia.

I Saloni WorldWide Moscow, giunti alla tredicesima edizione, sono dedicati alla presentazione del sistema dell'arredo-casa e del design Made in Italy e vantano numeri superiori ai 30mila visitatori provenienti dalla Russia e da tutti i Paesi del bacino geo-politico russo. Ma l'appuntamento e le opportunità per la Puglia raddoppiano perché all'interno della stessa manifestazione si svolge anche la quarta edizione di MadeExpo Word Wide, la principale manifestazione fieristica dedicata al mondo dell'architettura di interni e delle finiture.

Le imprese partecipanti, l'unica della provincia Bat, per il settore legno-arredo, vi è la Lumen Arte di Andria.
"Il nostro obiettivo – spiega l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Michele Mazzarano – è quello di rafforzare la competitività della filiera del legno arredo pugliese facendo leva su innovazione, formazione, internazionalizzazione e attrazione investimenti. Il mercato russo per la Puglia è da sempre di grandissimo interesse anche per i legami di natura religiosa e culturale con questo Paese. In economia i dati ci mostrano un rapporto di scambi continuo e sostenuto. Nel 2016 la performance esportativa della Puglia verso la Russia nel settore del legno-arredo è cresciuta del 14,7%, nello stesso periodo e nello stesso settore le esportazioni nazionali si sono invece ridotte del 14,6%. È un'indicazione precisa di quanto la Puglia sia per la Russia una regione italiana di riferimento. In Russia accompagniamo imprese che esprimono produzioni eccellenti e che permettono alla Puglia di rafforzare la propria immagine e il proprio posizionamento su questo importante mercato".

La partecipazione pugliese ai due eventi si inquadra nel Piano operativo per la promozione ed il rilancio della competitività del settore legno-arredo in Puglia e segue all'Accordo Quadro tra la Regione Puglia e FederlegnoArredo, la più importante associazione italiana di categoria, sottoscritto nel 2016 proprio per rilanciare il settore.

Lo spazio espositivo pugliese è diviso in due parti, in una ci sarà la delegazione delle imprese del legno-arredo, nell'altra la delegazione di imprese del settore lapideo. Lo Spazio Puglia rappresenterà per tutte un punto d'incontro per gli operatori di settore pugliesi ed esteri con zona riservata ad eventuali BtoB, servizio di interpretariato e assistenza tecnica.
Ad arricchire la manifestazione contribuiranno l'11, il 12 e il 13 ottobre le Master Classes, occasioni importanti di dialogare con grandi protagonisti dell'architettura e del design italiano. Nomi come Ciarmoli Queda Studio, che per il Salone del Mobile Milano 2017 ha firmato la mostra DeLightFuL; Massimo Iosa Ghini, tra più noti architetti e designer contemporanei italiani, presente, fin dalla metà degli anni Ottanta, nelle correnti d'avanguardia del design italiano ed europeo, con studio a Mosca, oltre che a Milano, Bologna e Miami; Cristina Celestino, uno dei nuovi talenti del panorama del design italiano, scoperta dal SaloneSatellite.

La partecipazione della Regione Puglia ai due eventi è realizzata dalla Sezione Internazionalizzazione della Regione Puglia, in collaborazione con Federlegno Arredo Eventi Spa, e con il supporto tecnico di Puglia Sviluppo Spa.
I Saloni WorldWide Moscow e MadeEexpo WorldWide sono organizzati rispettivamente da Federlegno Arredo Eventi Spa e da Made Eventi Srl, in collaborazione con la prima Spa. Ai Saloni WorldWide Moscow collabora anche l'Ice, Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, che porterà una delegazione di un centinaio di buyer, operatori e professioni del settore.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.