Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi
Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi
Eventi e cultura

Anche quest’anno torna la “Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi” dell’art director Sabino Matera

L'evento vede la collaborazione dell’Associazione Amici di San Vittore Onlus e della Società Cooperativa Sociale “A Mano Libera”

«Tanti ci hanno contattato in questi mesi sperando non rinunciassimo alla realizzazione di un appuntamento ormai fisso: la Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi. Grazie anche alle vostre preziose sollecitazioni abbiamo deciso di ritornare, ma con delle indicazioni precise», commenta l'art director Sabino Matera. «Lo spirito rimarrà il medesimo ma, ovviamente, le modalità differenti, nel rispetto assoluto di tutte le normative anti Covid. La sicurezza e la salute di tutti coloro che verranno a visitarci sono essenziali: distanziamento sociale, gel igienizzante, rilevamento della temperatura corporea e sanificazione degli ambienti. Noi ci saremo e con noi la vision di sempre ovvero quella di regalare ai visitatori, e soprattutto ai piccoli, momenti di straordinaria bellezza, atmosfere natalizie e gioia da condividere».

"La Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi 2020" apre le sue porte, a partire dal 21 novembre e fino al 6 gennaio 2021, nella centralissima zona pedonale, in via Regina Margherita 24, all'interno di uno dei palazzi storici più suggestivi della città, a ridosso della chiesa dell'Immacolata.

L'evento, ideato e coordinato dalla "A.S.D. SM Production", vede la collaborazione dell'Associazione Amici di San Vittore Onlus e della Società Cooperativa Sociale "A Mano Libera".

Aggiornamenti sull'evento sui social Fb e Instagram "La Casa di Babbo Natale – Andria".
IMG WAIMG WA
  • Sabino Matera
  • la casa di babbo natale con i suoi elfi
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
  • Società Cooperativa Sociale “A Mano Libera”
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.