Orecchiette con cime di rapa
Orecchiette con cime di rapa
Politica

Anche le orecchiette con la rucola tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT)

La dichiarazione del deputato pugliese Giuseppe L’Abbate(M5S)

"I Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) pugliesi passano da 311 a 329. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, nell'elenco previsto dal decreto del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali entrano, infatti, 18 nuovi PAT". Lo rende noto il deputato pugliese Giuseppe L'Abbate, esponente M5S in commissione Agricoltura a Montecitorio. "Si tratta di prodotti agricoli e preparazioni gastronomiche tipiche della nostra regione e dei suoi territori – aggiunge – Un carico di valori, cultura e tradizione che deve essere preservato nel tempo per continuare a perpetrarsi generazione dopo generazione che rappresenta un'attrattiva per visitatori e turisti che giungono in Puglia e vengono catturati non solo dalle bellezze paesaggistiche o artistiche ma anche a tavola" conclude L'Abbate (M5S).

A far parte dei PAT pugliesi sono, dunque, l'anisetta tra i distillati e i liquori, la bombetta tra le carni e il polpo crudo arricciato tra i molluschi. Diversi i prodotti vegetali: aspraggine volgare, il cavolo rapa (chepe de murte), le cicorie selvatiche o cicorielle, le fave arrostite, la patata bisestile, la pera Petrucina e i peperoni sotto pressa di Melissano (pipirussi allu carcu). Tra i prodotti da panetteria troviamo la copeta di Polignano, la faldacchea di Turi e i Quaresimali. Infine, tra i prodotti gastronomici entrano le orecchiette con la rucola, i pezzetti di cavallo, i piselli con le uova, le polpette di cavallo e il Quatarone di Galatone.
  • regione puglia
  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.