commemorazione incidente ferroviario
commemorazione incidente ferroviario
Attualità

Anche la tragedia ferroviaria dell'Andria-Corato all'incontro "Stragi del Terzo millennio per colpa di chi?"

Domani martedì 30 ottobre, è in programma a San Giuliano di Puglia

Tutti accomunati dal dolore di essere stati partecipi ad una strage.

Ci sarà anche l'associazione 'Anna Aloysi' per le vittime dell'incidente ferroviario di Andria-Corato del luglio del 2016, all'incontro in programma domani, martedì 30 ottobre a San Giuliano di Puglia (Campobasso), presente il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Giungeranno da tutta Italia i comitati costituiti dai parenti delle vittime di disastri, nel paese dove, sedici anni fa, durante il terremoto che colpì il Molise, era il 31 ottobre 2002, crollò la scuola del paese lasciando sotto le macerie 27 bambini e la loro maestra.

La piccola città molisana, posta al confine con la Puglia, ospiterà l'incontro "Stragi del Terzo millennio per colpa di chi?". Previsto l'arrivo dei comitati dei parenti delle vittime di disastri quali quelli del crollo del ponte Morandi, del sisma dell'Aquila, e poi Viareggio, Rigopiano, la Moby Prince, l'Ilva e la Thyssenkrupp, l'associazione 'Il sorriso di Filippo' di Amatrice, il 'Comitato Emilia Vite Scosse' e il 'Patto per l'Abruzzo Resiliente'.

La manifestazione è in programma alle ore 16 presso il Museo del terremoto. I lavori saranno aperti dal sindaco Luigi Barbieri e dal presidente Comitato vittime della scuola Antonio Morelli, cui seguirà l'intervento del procuratore presso il Tribunale dei minori di Campobasso, Claudio Di Ruzza.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Niente responsabilità di Ferrotramviaria e dei suoi dirigenti
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.