commemorazione incidente ferroviario
commemorazione incidente ferroviario
Attualità

Anche la tragedia ferroviaria dell'Andria-Corato all'incontro "Stragi del Terzo millennio per colpa di chi?"

Domani martedì 30 ottobre, è in programma a San Giuliano di Puglia

Tutti accomunati dal dolore di essere stati partecipi ad una strage.

Ci sarà anche l'associazione 'Anna Aloysi' per le vittime dell'incidente ferroviario di Andria-Corato del luglio del 2016, all'incontro in programma domani, martedì 30 ottobre a San Giuliano di Puglia (Campobasso), presente il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Giungeranno da tutta Italia i comitati costituiti dai parenti delle vittime di disastri, nel paese dove, sedici anni fa, durante il terremoto che colpì il Molise, era il 31 ottobre 2002, crollò la scuola del paese lasciando sotto le macerie 27 bambini e la loro maestra.

La piccola città molisana, posta al confine con la Puglia, ospiterà l'incontro "Stragi del Terzo millennio per colpa di chi?". Previsto l'arrivo dei comitati dei parenti delle vittime di disastri quali quelli del crollo del ponte Morandi, del sisma dell'Aquila, e poi Viareggio, Rigopiano, la Moby Prince, l'Ilva e la Thyssenkrupp, l'associazione 'Il sorriso di Filippo' di Amatrice, il 'Comitato Emilia Vite Scosse' e il 'Patto per l'Abruzzo Resiliente'.

La manifestazione è in programma alle ore 16 presso il Museo del terremoto. I lavori saranno aperti dal sindaco Luigi Barbieri e dal presidente Comitato vittime della scuola Antonio Morelli, cui seguirà l'intervento del procuratore presso il Tribunale dei minori di Campobasso, Claudio Di Ruzza.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.