uova
uova
Cronaca

Anche in un allevamento di Bisceglie sequestrate uova positive al Fipronil

Dieci le aziende pugliesi nelle quali sono stati scoperti prodotti contaminati

I sequestri del servizio veterinario regionale sono avvenuti nella mattinata.
Dopo il ritrovamento di tracce di Fipronil in un allevamento di Corato e il sequestro di 14 mila galline e 1500 uova, proseguono i controlli del servizio veterinario della Regione e dei carabinieri del Nas.

Tra i sequestri effettuati nelle ultime ore, una decina in tutta la Puglia, anche quelli negli allevamenti di Bisceglie e Brindisi, in cui sarebbero stateiriscontrati valori dell'insetticida superiori a quelli riscontrabili in caso di contaminazione casuale.
«Ad oggi in nessuno degli allevamenti sono stati trovati livelli tossici per la popolazione, i rischi pertanto sono molto circoscritti» - ricorda Giancarlo Ruscitti, direttore del Dipartimento di promozione della salute della regione Puglia.

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità il Fipronil è "moderatamente tossico" e, se assunto in piccole quantità, i suoi effetti si limitano a dolori addominali, nausea e vomito. Assunto invece in dosi maggiori, può causare danni ai reni, al fegato e alla tiroide. Sintomi che comunque risultano, nelle forme meno gravi, reversibili una volta terminata l'esposizione alla sostanza.

I sequestri sono dunque stati effettuati a scopo cautelativo. Nei prossimi giorni saranno eseguite sui prodotti sequestrati le cosiddette 'analisi di revisione' che confermeranno la presenza dell'insetticida.
  • asl bat
  • carabinieri nas
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio L’ambulatorio di Neurologia del Presidio Territoriale di Assistenza a Trani
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.