uova
uova
Cronaca

Anche in un allevamento di Bisceglie sequestrate uova positive al Fipronil

Dieci le aziende pugliesi nelle quali sono stati scoperti prodotti contaminati

I sequestri del servizio veterinario regionale sono avvenuti nella mattinata.
Dopo il ritrovamento di tracce di Fipronil in un allevamento di Corato e il sequestro di 14 mila galline e 1500 uova, proseguono i controlli del servizio veterinario della Regione e dei carabinieri del Nas.

Tra i sequestri effettuati nelle ultime ore, una decina in tutta la Puglia, anche quelli negli allevamenti di Bisceglie e Brindisi, in cui sarebbero stateiriscontrati valori dell'insetticida superiori a quelli riscontrabili in caso di contaminazione casuale.
«Ad oggi in nessuno degli allevamenti sono stati trovati livelli tossici per la popolazione, i rischi pertanto sono molto circoscritti» - ricorda Giancarlo Ruscitti, direttore del Dipartimento di promozione della salute della regione Puglia.

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità il Fipronil è "moderatamente tossico" e, se assunto in piccole quantità, i suoi effetti si limitano a dolori addominali, nausea e vomito. Assunto invece in dosi maggiori, può causare danni ai reni, al fegato e alla tiroide. Sintomi che comunque risultano, nelle forme meno gravi, reversibili una volta terminata l'esposizione alla sostanza.

I sequestri sono dunque stati effettuati a scopo cautelativo. Nei prossimi giorni saranno eseguite sui prodotti sequestrati le cosiddette 'analisi di revisione' che confermeranno la presenza dell'insetticida.
  • asl bat
  • carabinieri nas
Altri contenuti a tema
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Presso il PTA di Trani, all'UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Il 9 ottobre visite gratuite a Bisceglie dedicate alle maculopatie, con l'equipe del dott. Pasquale Attimonelli
Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Questa mattina convegno a Barletta a cura dello Spesal della Asl Bt
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.