consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Anche il gruppo regionale di Forza Italia pronto a votare l'eliminazione del Trattamento di fine mandato

"Ci diciamo pronti fin da ora a rinunciarvi, anche se la stessa legge vige per tutti i parlamentari, per i sindaci e per i presidenti di provincia"

"Registriamo che alcuni esponenti politici, dopo aver sostenuto e votato la legge sul trattamento di fine mandato dei consiglieri regionali, abbiano contestato il loro stesso voto. La coerenza non è un optional, anche se l'opinione pubblica si infiamma, fuorviata da narrazioni non veritiere. Ci vuole il coraggio di assumersi le responsabilità delle proprie scelte. Per quanto ci riguarda, sul Trattamento di Fine Mandato (TFM), abbiamo deciso, nelle scorse settimane, di aderire alla volontà della maggioranza senza nasconderci dietro un dito: ci hanno proposto e chiesto, in quei giorni, di procedere con l'approvazione della legge per allineare la normativa pugliese a quella delle altre Regioni italiane".

Lo dichiarano in una nota i consiglieri regionali di Forza Italia Stefano Lacatena, Giandiego Gatta e Paride Mazzotta.
"Oggi, sembra che qualcosa sia cambiato e noi, con la stessa elasticità con cui abbiamo condiviso la scelta sul TFM, ci diciamo pronti fin da ora a rinunciarvi, anche se la stessa legge vige per tutti i parlamentari, per i sindaci e per i presidenti di provincia: particolare non irrilevante, abilmente sottaciuto nei vari proclami di diversi parlamentari, che incamerano tale trattamento alla fine del loro mandato elettivo e di chi furbescamente sostiene di non averne saputo nulla, cercando di crearsi un alibi per scaricare ogni responsabilità sull'intero consiglio regionale, la propria maggioranza e la minoranza. Da parte nostra, ci dichiariamo disposti senza difficoltà a fare a meno del TFM purché ciò avvenga anche per le altre cariche elettive che ne godono, senza che alcuna voce si sia levata per denunciarlo. Sul vitalizio, la Regione Puglia, tra le prime regioni d'Italia, ha dato un colpo di spugna già da tempo. Sul TFM siamo pronti ad ogni soluzione, ma ai cittadini pugliesi sentiamo di dire: diffidate di chi prima sostiene un'idea e poi fa dietrofront solo per le proteste... chi non ha la forza di ascriversi la responsabilità di una scelta, non può avere il rigore di gestire la cosa pubblica scevro da pressioni, di qualunque fonte e natura esse siano".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.