minori stranieri
minori stranieri
Enti locali

Finanziamenti ad Andria per l’accoglienza minori stranieri non accompagnati e madri straniere con minori fragili

Approvata la copertura al fabbisogno espresso per l’annualità 2022 dai comuni capoluogo di provincia

È stata approvata con delibera di Giunta, nella seduta di lunedì 27 novembre, la copertura al fabbisogno espresso per l'annualità 2022 dai comuni capoluogo di provincia pugliesi per l'accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri straniere con figli minori in condizione di fragilità. L'erogazione del contributo, per complessivi € 1.464.579,06, spetta ai comuni di Andria, Barletta, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.

"L'obiettivo è quello di venire incontro alle necessità dei minori stranieri non accompagnati e delle madri straniere con figli minori in condizione di fragilità in linea con il sistema nazionale. Già con il V Piano Regionale delle Politiche Sociali si dà grande attenzione al tema inserendo le famiglie e i minori tra le 7 aree strategiche di attenzione e intervento verso cui l'Assessorato ha adottato diverse misure. Per tale motivo è indispensabile proseguire il percorso di consolidamento del Sistema stesso, capace di formulare risposte adeguate ai complessi e specifici bisogni di accoglienza, integrandole stabilmente all'interno dei nostri servizi di welfare". Lo dichiara l'assessora al Welfare, Rosa Barone.

"Grazie ad un attento e complesso lavoro di monitoraggio effettuato dagli uffici del Dipartimento Welfare finalizzato a verificare le spese sostenute dai comuni capoluogo di provincia sono stati raccolti dati aggiornati che consentono un monitoraggio non solo delle spese sostenute dai comuni ma anche del complessivo fenomeno migratorio interessante i minori stranieri non accompagnati . Il tutto è finalizzato ad andare incontro alle esigenze di spesa dei comuni capoluogo di provincia in materia di assistenza ai minori stranieri non accompagnati ed alle madri straniere con minori non coperte dalle risorse del governo centrale. I costi per interventi residenziali in favore di minori e madri con minori a carico rappresentano infatti uno dei costi prevalenti delle programmazioni sociali riferite ai piani sociali di zona territoriali, sì che l'utilizzo delle anzidette risorse può rappresentare un valido sostegno per i comuni beneficiari". Così spiega e conclude la direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, Valentina Romano.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Bambini
Altri contenuti a tema
Spesa media mensile ‘contenuta’ per famiglia pugliese (€ 2060); si compra meno pur spendendo di più​   Spesa media mensile ‘contenuta’ per famiglia pugliese (€ 2060); si compra meno pur spendendo di più​   E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
La Puglia supporterà la candidatura dei bambini di Gaza al premio Nobel per la Pace​   La Puglia supporterà la candidatura dei bambini di Gaza al premio Nobel per la Pace​   Lo ha assicurato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Rivolto agli alunni frequentanti le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado (ex materne, elementari e medie) che ne abbiano necessità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.