Equipe
Equipe
Attualità

Anatomia Patologica all'ospedale "Bonomo" di Andria: erogate quasi 30mila prestazioni nel 2021

L'intero reparto è stato riqualificato da un punto di vista strutturale e dotato di apparecchiature di ultima generazione

Un ruolo centrale e fondamentale nel percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti sia oncologici che non oncologici è quello che riveste, nell'Asl Bt, l'Unità Operativa di Anatomia Patologica, diretta dalla dott.ssa Rosanna Nenna, ubicata presso l'Ospedale "Bonomo" di Andria.

La Uosvd si occupa di esami istologici di reparto ed ambulatoriali, esami di citologia cervico-vaginale di screening ed extrascreening, esami di citologia extravaginale di reparto ed ambulatoriali, esami di immunoistochimica e di biologia molecolare di fattori prognostico-predittivi per oncologia. L'Unità operativa è composta da n.6 medici anatomopatologi, n.2 dirigenti biologici, n.11 tecnici di laboratorio e n.3 infermieri. Nel 2021 le attività legate allo screening, relativamente allo screening cervico-carcinoma di I livello, all'istologico cervico-carcinoma di II livello, al pap test ed allo screening mammografico e del colon retto, hanno comportato un numero di prestazioni erogate pari a 15.456 esami. Per quel che riguarda le attività extra screening sono state 13.915 le prestazioni erogate tra esami di biologia molecolare, casi citologici extravaginali e casi istologici.

«Le prime prestazioni sono quelle istologiche - commenta la responsabile della Uosvd di Anatomia Patologica dott.ssa Rosanna Nenna - che possono essere chieste a favore degli utenti degenti o dagli ambulatori. Molte delle prestazioni sono inserite nei percorsi di screening che è certamente una attività centrale della nostra unità operativa. Anatomia Patologica è il collettore di tutte le richieste di esami citologici ed istologici dei tre screening previsti quali quello mammografico, vaginale e del colon retto. Per lo screening cervico-vaginale siamo responsabili delle prestazioni sia di I che di II livello, erogando i pap test e gli Hpv relativamente al papilloma virus. Oggi - conclude Rosanna Nenna - possiamo eseguire fino a 200 test Hpv al giorno grazie alla presenza di macchinari di ultima generazione. Siamo consapevoli, infatti, di avere un ruolo fondamentale nel percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti nella nostra Asl e per questo cerchiamo di raggiungere obiettivi numericamente e qualitativamente significativi».

L'intero reparto nel corso degli ultimi mesi è stato completamente riqualificato da un punto di vista strutturale e dotato di apparecchiature di ultima generazione.
ApparecchiaturaEquipeApparecchiaturaApparecchiaturaLa dott ssa Nenna a lavoroRosanna Nenna
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.