giovane interprete andriese Giovanni d'Avanzo
giovane interprete andriese Giovanni d'Avanzo
Attualità

Amerò: l'esordio in lirica pop del giovane interprete andriese Giovanni d'Avanzo

Ben accolto sul web, non ha mancato di sorprendere il pubblico per forza ed originalità

Si intitola "Amerò" il singolo d'esordio di Giovanni d'Avanzo, giovane interprete pugliese che tra lirica e pop propone la forza intramontabile del romanticismo.

On line dal 6 gennaio 2021, Amerò, prodotto e distribuito da Hanima Records, vede il testo di Lidia de Bari e la musica di Nico Spadavecchia, a sostenere una voce inconfondibile, capace di caratterizzare da subito il brano con forza ed eleganza; lontano da facili mode.

"Credo nei sentimenti, nel romanticismo, ognuno ne ha bisogno. Lo scoglio da superare è senz'altro l'orgoglio, che divide e crea incomprensioni" spiega l'artista, come nei versi centrali del brano: "Amerò, Volerò / Sulle vette del mio orgoglio / E le supererò per lei / Li cercherò, li troverò / Gli errori che ho fatto / Li accetterò, li metterò / Ognuno al suo posto / E poi un giorno sarà amore".

E' un viaggio nell'anima, Amerò, a cavallo del vento, ascoltando le sue parole, la sua saggezza senza tempo, fino a riconoscere gli errori commessi, l'orgoglio che ha infranto tutto. Ma comprendere vuol dire crescere e ricominciare, per riaprirsi ad un nuovo amore, ad un nuovo inizio.

Una canzone carica di luce, di bellezza e di speranza, nelle parole come nella melodia epica, nella voce determinata e capace di accogliere la tenerezza dei sentimenti per farne sonorità e interpretazione, anche grazie ad un video carico di immagini suggestive e simboliche.

"Il video è stato realizzato da Officina Fotografica di Barletta, l'idea e la scenografia sono state volute da me, come la presenza dei cavalli persi nell'incanto della natura. In un video che racconta l'amore la natura diventa fondamentale, insieme alla presenza di una donna: a risaltare il senso del brano" continua d'Avanzo che, legato alla canto ed alla musica sin da bambino con Amerò intraprende il suo sogno, guardando lontano, ben oltre la sua terra.

"Ho sempre cantato, sin da piccolo, ma trovarmi in sala d'incisione a registrare un brano scritto per me è stato davvero emozionante. Vorrei che questo progetto e questo sogno proseguissero e mi portassero davanti ad un pubblico sempre più vasto" dice l'interprete di una canzone che si fa ascoltare e riascoltare e che con garbo e fascino sa conquistare il pubblico.

Con arrangiamento, registrazioni e mastering curati da Alex Grasso e Nicola Spadavecchia presso "Four Walls Studio", Amerò ripropone un modello fortemente italiano che fa del bel canto pop un icona di stile ed un marchio inconfondibile, capace di varcare i confini nazionali e di conquistare ampi territori nel mondo: fondamentali gli esempi di Andrea Bocelli e Alberto Urso.

Nato a Bari ma andriese d'adozione d'Avanzo raccoglie le energie e le migliori creatività e professionalità della sua terra per farne arte e progetto, ben consapevole delle proprie possibilità interpretative, che cura studiano canto, pure sostenuto dalla famiglia.

Centrale l'incontro col produttore biscegliese Nicola Spadavecchia, che ha colto le sue abilità canore sostenendolo in quello che è un delicato equilibrio tra pop e lirica, tra moderno e classico, dal grande potenziale stilistico e comunicativo.

Ben accolto sul web, non mancando di sorprendere il pubblico per forza ed originalità, Amerò sarà al centro di un piccolo tour radiofonico, e presto affiancato da nuovi brani.

Giovanni d'Avanzo è presente su Facebook con pagina dedicata.
  • Musica
Altri contenuti a tema
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Spettacolo di grande impatto per entrare nell'atmosfera natalizia
Le romanze da camera di Tosti  Viaggio nella musica da salotto Le romanze da camera di Tosti Viaggio nella musica da salotto Domenica 1° dicembre l’associazione Amadeus nell’Istituto Verdi-Cafaro di Andria. Con le cantanti Valeria Di Maria e Anastasiia Abriutina e il pianista Gaetano Pistillo
Nuovo singolo di Joe Marzetto e Lisa Parente: il sogno della musica, l’amore e un “Amigo especial” Nuovo singolo di Joe Marzetto e Lisa Parente: il sogno della musica, l’amore e un “Amigo especial” Il brano è interpretato da Giuseppe Casafina assieme alla cantante solista e corista tranese
La musica del M° Alessandro Fortunato unisce Finlandia e Italia La musica del M° Alessandro Fortunato unisce Finlandia e Italia Il concerto si terrà a Bari, presso la Chiesa San Domenico a partire dalle ore 20.00 di venerdì 18 ottobre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.