alberi piantati ad Andria grazie a 3Place
alberi piantati ad Andria grazie a 3Place
Vita di città

Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place

Nell'area (ex parco giochi) sita in Via Manara, vicino alla chiesa del SS. Sacramento

Una bella iniziativa, simbolica ed alla stesso tempo carica di significato -indirizzata verso un cambiamento culturale- quella messa a punto dall'associazione 3Place di Andria.
Ieri pomeriggio sono stati messi a dimora da 3Place due tigli in un'area (ex parco giochi) sita in Via Manara ad Andria, nei pressi della chiesa del SS. Sacramento. Le due aiuole non avevano più un albero da oltre 10 anni.
"Quelle due aiuole erano diventate, purtroppo come la stragrande maggioranza delle aiuole senza alberi, delle piccole discariche a cielo aperto aperto.
Poi un giorno questa Associazione, la nostra, si inventa un'iniziativa dal nome "Anziché i botti adotta un albero".
Un'iniziativa che mira da un lato a ridurre l'impatto inquinante dei botti e dall'altro sprona a investire quei soldini in un'azione che fa bene al Pianeta e alla nostra salute.
Così l'iniziativa ha un discreto successo: molti concittadini e non rispondono con una serie di donazioni.
Compriamo alberi che piantiamo nella scuola Enrico Fermi e nell'oasi Enza Angrisano in via Ceruti.
Poi arriva una donazione da un ragazzo, Andriese, che vive all'estero. Una donazione che ci consente di acquistare due alberi che poi trovano dimora appunto in Via Manara.
Le emozioni provate dalla prima "bennata" del mini-escatore all'albero fuori dal vaso sino al suo posizionamento nella buca, sono state tante.
È bellissimo pensare di aver seminato, ancora una volta, un piccolo seme e dei "piccoli polmoni verdi" per la la nostra citta' e per il nostro Pianeta.
Tutto ciò non sarebbe stato possibile Grazie a:
- il ragazzo, che preferisce rimanere anonimo, che ha fatto la donazione
- all'amministrazione comunale che ha autorizzato la piantumazione
- alla disponibilità della dottoressa Monaco dell'ufficio Ambiente
- alla disponibilità del dott. Matteo per la questione divieto di sosta
- alla disponibilità dell'agronomo Ambrogio Lamesta, sempre presente
- al lavoro e disponibilità di Francesco e Vincenzo della ditta Petruzzelli F.sco per lo scavo e reintegro
- al lavoro e disponibilità del sig. Vincenzo operaio della ditta Verdevivo di Andria
- ai nostri e alle nostre associate che oggi hanno dato una mano".
alberi piantati ad Andria grazie a 3Placealberi piantati ad Andria grazie a 3Placealberi piantati ad Andria grazie a 3Placealberi piantati ad Andria grazie a 3Place
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • verde pubblico
  • 3place
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.