vento forte
vento forte
Meteo

Allerta meteo arancione per forte vento dalle ore 12 del 4 febbraio per le successive 24-36 ore

La Sezione Protezione Civile regionale ha emanato un avviso

La Sezione Protezione Civile della Regione Puglia ha diramato lo stato di allerta meteo arancione sul settore della Puglia centrale Adriatica, in cui è compresa Andria, dalle ore 12 del 4 febbraio 2023 per le successive 24-36 ore. La causa dell'avviso è l'imperversare di venti tendenti a forti dai quadranti settentrionali con rinforzi di burrasca sulla Puglia settentrionale e di burrasca forte sulla Puglia centro-meridionale.

Si raccomanda di osservare le buone norme comportamentali indicate dalla Protezione Civile:
All'aperto
  • evita le zone esposte, guadagnando una posizione riparata rispetto al possibile distacco di oggetti esposti o sospesi e alla conseguente caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri, come un vaso o una tegola;
  • evita con particolare attenzione le aree verdi e le strade alberate. L'infortunio più frequente associato alle raffiche di vento riguarda proprio la rottura di rami, anche di grandi dimensioni, che possono sia colpire direttamente la popolazione che cadere ed occupare pericolosamente le strade, creando un serio rischio anche per motociclisti ed automobilisti.
In ambiente urbano
  • se ti trovi alla guida di un'automobile o di un motoveicolo presta particolare attenzione perché le raffiche tendono a far sbandare il veicolo, e rendono quindi indispensabile moderare la velocità o fare una sosta;
  • presta particolare attenzione nei tratti stradali esposti, come quelli all'uscita dalle gallerie e nei viadotti; i mezzi più soggetti al pericolo sono i furgoni, mezzi telonati e caravan, che espongono alle raffiche una grande superficie e possono essere letteralmente spostati dal vento, anche quando l'intensità non raggiunge punte molte elevate.
  • In generale, sono particolarmente a rischio tutte le strutture mobili, specie quelle che prevedono la presenza di teli o tendoni, come impalcature, gazebo, strutture espositive o commerciali temporanee all'aperto, delle quali devono essere testate la tenuta e le assicurazioni.
In zona costiera
  • Sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo:
  • presta la massima cautela nell'avvicinarti al litorale o nel percorrere le strade costiere;
  • evita di sostare su queste ultime e a maggior ragione su moli e pontili;
  • evita la balneazione e l'uso delle imbarcazioni e assicura preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali.
In casa
Sistema e fissa opportunamente tutti gli oggetti che nella tua abitazione o luogo di lavoro si trovino nelle aree aperte esposte agli effetti del vento e rischiano di essere trasportati dalle raffiche (vasi ed altri oggetti su davanzali o balconi, antenne o coperture/rivestimenti di tetti sistemati in modo precario, ecc.).
  • meteo bat
  • meteo andria
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per forte vento: si protrae fino alle ore 10 del 17 marzo Allerta meteo gialla per forte vento: si protrae fino alle ore 10 del 17 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo per forte vento su tutta la regione Allerta meteo per forte vento su tutta la regione Avviso valido per tutta la giornata di mercoledì da parte della Protezione Civile
E' allerta meteo gialla in Puglia per il rischio precipitazioni E' allerta meteo gialla in Puglia per il rischio precipitazioni Il pericolo sarà dalle ore 16 del 28 febbraio per le successive 28 ore
Meteo: dopo il forte vento arriva il freddo dal nord Europa Meteo: dopo il forte vento arriva il freddo dal nord Europa Numerosi gli interventi effettuati ieri, domenica 5 febbraio da Polizia Locale e Vigili del fuoco
Per la Puglia è allerta meteo arancione per rischio idrogeologico Per la Puglia è allerta meteo arancione per rischio idrogeologico Previste ancora piogge per la giornata di venerdì: si consiglia prudenza sulle strade
Allerta meteo gialla ad Andria per forte vento dalle ore 16 del 20 gennaio Allerta meteo gialla ad Andria per forte vento dalle ore 16 del 20 gennaio Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per forte vento prolungata fino alle ore 18 dell’11 gennaio Allerta meteo gialla per forte vento prolungata fino alle ore 18 dell’11 gennaio Avviso della Protezione Civile regionale: si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Vento e pioggia nella Bat: cambia il tempo dopo la lunga pausa natalizia Vento e pioggia nella Bat: cambia il tempo dopo la lunga pausa natalizia Diramata allerta gialla dalla Protezione Civile regionale
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.