Postamat. <span>Foto Fonte foto tgposte.poste.it</span>
Postamat. Foto Fonte foto tgposte.poste.it
Attualità

Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni

Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti

Poste Italiane comunica che da ieri, mercoledì 4 settembre si è proceduto allo spegnimento notturno degli ATM Postamat di undici uffici postali nel territorio delle province di Foggia e di Barletta-Andria-Trani dalle ore 19 alle 8.30. Il provvedimento, di natura temporanea, si è reso necessario per contrastare i tentativi di furto dell'ultimo periodo registrati nelle zone interessate. L'Azienda, confermando il proprio impegno nel garantire gli standard di sicurezza in tutte le proprie sedi con sistemi di protezione/telecamere di ultima generazione e cassaforti certificate, continuerà ad erogare regolarmente tutti i servizi nei consueti orari di apertura degli uffici postali interessati.

Ecco l'elenco degli undici Postamat oggetto della decisione:
  • Cerignola 2
  • Foggia 1
  • Lucera 1
  • Manfredonia 1
  • Margherita di Savoia 1
  • San Ferdinando di Puglia 1
  • San Marco in Lamis 1
  • San Nicandro Garganico 1
  • Trani 1
  • Trinitapoli 1
E su Andria ricordiamo che sono solo tre su sei, gli uffici postali rimasti attivi, da quando sono letteralmente "saltati in aria" i due postamat della filiale di via Trani -il 4 maggio scorso- e quello di via Padre Savarese, appena qualche settimana fa, esattamente alla vigilia di Ferragosto. A questi si aggiunge la chiusura dell'Ufficio Business che si trova su via Trani: al momento la Direzione provinciale di Poste Italiane di Bari non intende adottare questa riapertura.

Per una città di oltre 90mila abitanti co capoluogo di provincia la dotazione di sportelli di Poste Italiane è oggi purtroppo veramente risicata.
  • Comune di Andria
  • uffici postali andria
  • apertura posta andria
  • poste italiane
  • Assalto postamat
Altri contenuti a tema
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.