IMG WA
IMG WA
Vita di città

Alla scuola dell'infanzia "Sacro Cuore" si rivive l'ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme

Solenne benedizione delle palme da parte di don Cosimo Sgaramella

Ieri mattina alle ore 10:00 nel cortile della scuola dell'infanzia paritaria "Sacro Cuore di Gesù" delle Suore Betlemite di Andria si è cercato con gli alunni delle sette sezioni di scuola dell'infanzia e con gli alunni di due anni dell'asilo nido "La Piccola Betlem" di rivivere con emozione l'ingresso trionfale di Gesù in Gerusalemme in groppa ad un puledro. Infatti, un asinello in carne e ossa, bardato con un drappeggio rosso, ha assistito alla solenne benedizione delle Palme da parte di Don Cosimo Sgaramella, mentre grandi e piccini agitavano festosamente i ramoscelli di olivo intonando inni di pace.

Nelle precedenti settimane, i bambini hanno vissuto il cammino quaresimale paragonando alle diverse specie di fiori i valori del sacrificio: il tulipano della fiducia, la margherita dell'ascolto, il papavero della pazienza, il girasole del perdono, la rosa della comprensione e il giglio del servizio hanno contrassegnato di volta in volta ognuna delle sei settimane di attesa. «Malgrado la tenera età, i bambini sono stati meravigliosi e compìti nel corso della breve celebrazione. Sono esperienze che lasciano il segno nella sensibilità infantile ed è questo indubbiamente il compito di noi insegnanti», commentano le docenti della scuola dell'infanzia.
IMG WAIMG WAIMG WA
  • Settimana Santa Andria
  • Quaresima
Altri contenuti a tema
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Celebrazioni in onore della Madonna Desolata Celebrazioni in onore della Madonna Desolata Con l'inizio del mese di aprile si è avviata la solennità alla Vergine Maria SS. Addolorata
Quaresima: il programma per le celebrazioni di Maria SS.ma Addolorata in San Francesco Quaresima: il programma per le celebrazioni di Maria SS.ma Addolorata in San Francesco Don Giannicola Agresti ci ricorda le origini, la fede e la tradizione legate alla devozione per la Madre di Nostro Signore Gesù Cristo
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Ecco l’uomo! Il messaggio di mons. Luigi Mansi per la Santa Pasqua 2022 Ecco l’uomo! Il messaggio di mons. Luigi Mansi per la Santa Pasqua 2022 Di seguito anche il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo in Cattedrale
Settimana Santa: “Stendiamo dinanzi ai suoi piedi le nostre persone” Settimana Santa: “Stendiamo dinanzi ai suoi piedi le nostre persone” Riflessione di Don Ettore Lestingi, Presidente della Commissione Liturgica diocesana
Alla Parrocchia Sacre Stimmate concerto meditazione quaresimale per tenore e organo Alla Parrocchia Sacre Stimmate concerto meditazione quaresimale per tenore e organo Si terrà sabato 26 marzo a partire dalle ore 19:45
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.