A Lilla Bruno il premio
A Lilla Bruno il premio "Rotariano dell'anno 2020/21"
Associazioni

Alla Preside Lilla Bruno il premio "Rotariano dell'anno 2020/21"

"Sono davvero onorata di far parte di questa grande famiglia a cui esprimo sentimenti di gratitudine"

E' stato conferito alla Preside Lilla Bruno, direttrice dell'Istituto comprensivo "Mons. Di Donna- Aldo Moro", il premio "Rotariano dell'anno 2020/21". Il conferimento è avvenuto nei giorni scorsi da parte del Governatore del Distretto 2120 Puglia e Basilicata, Giuseppe Seracca Guerrieri, su segnalazione del Presidente del club di Andria Castelli Svevi, Andrea Leone.

"Socia del club da oltre un decennio e futura Presidente di Club, oltre all'assidua ed attiva partecipazione alla via del Club, è stata artefice della nascita ad Andria dell'INTERACT", è la motivazione del premio conferito.

"Ringrazio in primis il Presidente del Rotary club Andrea Leone, per la fiducia riposta nella mia persona e Nicola Liso per la sua assidua vicinanza a me! Mi piace dedicare questo riconoscimento a mio Padre (l'apprezzato e stimato medico di famiglia, dottor Vincenzo, scomparso recentemente a causa del covid n.d.r.), vero Eroe Rotariano dell' Anno, a cui devo tutto e con il quale sento di condividere ogni passo del cammino rotariano. Sono davvero onorata di far parte di questa grande famiglia a cui esprimo sentimenti di gratitudine!", ha tenuto a sottolineare la preside Bruno.
Alla Preside Lilla Bruno il premio "Rotariano dell'anno 2020/21"Alla Preside Lilla Bruno il premio "Rotariano dell'anno 2020/21"Alla Preside Lilla Bruno il premio "Rotariano dell'anno 2020/21"
  • Comune di Andria
  • rotary club castelli svevi andria
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.