Alessandro Vito Volpe
Alessandro Vito Volpe
Territorio

Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria

La nuova carica a partire dal 3 novembre

A partire dal 3 novembre il dott. Alessandro Vito Volpe, già dirigente medico della Struttura Complessa di Chirurgia Generale, d'Urgenza e Nuove Tecnologie del Nuovo Ospedale Civile Sant'Agostino Estense, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, sarà il nuovo Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia del "Lorenzo Bonomo" di Andria.

Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia ottenuta presso l'Università degli studi di Parma e la successiva specializzazione in Chirurgia Generale, il dott. Volpe - il quale può vantare l'attività in qualità di autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali oltre ad essere stato tutor/valutatore per l'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia del tirocinio di area chirurgica per l'esame di abilitazione all'esercizio professionale di medico chirurgo - ha eseguito, dal 2014 fino al 2024, oltre tremila interventi dei quali milleduecento in qualità di primo operatore.

Il dott. Volpe, che ha anche ricoperto l'incarico professionale di Alta Specializzazione a valenza strategica di "Chirurgia metabolica delle iperglicemie e dislipidemie" e di "Chirurgia dell'Emergenza Urgenza", dal 2022 ha avviato una collaborazione professionale con la Chirurgia Pediatrica del Policlinico Universitario di Modena, diretta dal dott. Pierluca Ceccarelli, nell'ambito della chirurgia robotica delle vie biliari. Nel dettaglio il dott. Volpe assicura un'attività di tutoraggio alla consolle per il miglioramento dello "skill" operatorio e per la prevenzione del rischio chirurgico, orientando le strategie chirurgiche nei casi di maggior complessità.
Il nuovo direttore della UOC di Chirurgia di Andria si è anche fatto promotore, all'interno della Struttura Complessa di appartenenza, dell'introduzione di nuovi approcci terapeutici. In particolare nel 2009, al termine della Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Bariatrica, ha eseguito la prima Sleeve gastrectomy laparoscopica del proprio Ospedale.

Con una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d'urgenza e del politrauma, il dott. Volpe - socio ordinario dell'Associazione Chirurghi ospedalieri Italiani (ACOI), socio ordinario della Società Italiana di Chirurgia dell'Obesità (SICOB) e socio ordinario della SICE (Società Italiana Chirurgia Endoscopica) - partecipa continuativamente in qualità di relatore, docente e operatore ai corsi annuali della Scuola Nazionale di Chirurgia laparoscopica e mininvasiva.

Il dott. Volpe ha anche partecipato a missioni umanitarie con personale volontario dell'Ospedale Sant'Agostino Estense di Modena presso l'Ospedale di Tbilisi in Georgia e con un progetto del Ministero degli Esteri e dell'AISPO "Supporto alle strutture chirurgiche palestinesi mediante l'utilizzo di tecniche laparoscopiche e mini-invasive a basso costo" con spedizione chirurgica, di circa una settimana, a Gaza.
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Le esequie si svolgeranno giovedì 25 settembre, alle 16.30 presso la parrocchia dell' Immacolata di Andria
Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Sul posto i sanitari del servizio 118 e gli agenti della Polizia locale
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.