La Polizia Locale incontra gli studenti del primo circolo didattico
La Polizia Locale incontra gli studenti del primo circolo didattico "Oberdan"
Vita di città

Parte il progetto "Sicurezza stradale" al primo circolo didattico "Oberdan"

Una mattinata ricca di spunti di riflessione per i giovani studenti, cittadini del domani

Prosegue il percorso di educazione alla legalità. Grazie al progetto di sicurezza stradale promosso dal Comando di Polizia Locale di Andria. Ieri mattina (12 aprile) il Vice Commissario dott.ssa Iolanda Balzanelli e il Vice Sovraintendente, dott.ssa Grazia Forlano hanno incontrato gli alunni delle classi prime, secondo e terze del primo circolo didattico "Oberdan".

Obiettivo è promuovere, sin da piccoli, comportamenti improntati ad una cittadinanza attiva e consapevole, basata sul rispetto delle regole di convivenza civile, sulla conoscenza e sull'esercizio dei propri diritti e doveri, e nel rispetto di quelli altrui.

L'iniziativa è stata ben accolta non solo dalla Dirigente, prof.ssa Palma Pellegrini dell' "Oberdan" , ma dall'intera comunità scolastica. Presente anche l'avvocato Stefania Campanile, Presidente del Consiglio di circolo. Una mattinata ricca di spunti di riflessione per i giovani studenti, cittadini del domani.

"Solo operando in sinergia si incide positivamente sulla formazione educativa complessiva di ogni singolo alunno. Pertanto la nostra scuola non ha avuto alcuna esitazione ad aderire alla proposta formativa del Comando di Polizia Locale di Andria sul tema dell'educazione stradale" scrive sulla pagina social l'istituto "Oberdan" al margine dell'incontro e conclude "Auspichiamo che la conoscenza delle regole del codice della strada e l'acquisizione di maggiore consapevolezza dell'importanza dei corretti comportamenti da adottare sulla strada educhino ad una cittadinanza civile e rispettosa. La comunità dell'Oberdan ringrazia tutti i promotori di questa lodevole iniziativa".

Il progetto proseguire nei prossimi giorni come da calendario così come segue, plesso "Don Tonino Bello" il 15 aprile, dalle 9 alle 11. Il 19 aprile è la volta del Terzo circolo Cotugno, con le classi di seconda e di terza. La lezione si svolgerà al plesso Giovanni Paolo II – Maraldo. I giorni 22 e 24 aprile all'Istituto Comprensivo Mariano Fermi, sia al plesso Inchingolo, sia al plesso Mariano, saranno coinvolte oltre 20 classi per un totale di oltre 300 alunni. E sempre il 24 aprile, lezione con 200 alunni dell'Istituto Comprensivo Imbriani – Salvemini. Il 23 ed il 30 aprile appuntamento alla Scuola secondaria di primo grado – Manzoni, con 15 classi; il 23 aprile, infine, lezione al Plesso Falcone e Plesso Borsellino.
La Polizia Locale incontra gli studenti del primo circolo didattico "Oberdan"La Polizia Locale incontra gli studenti del primo circolo didattico "Oberdan"La Polizia Locale incontra gli studenti del primo circolo didattico "Oberdan"La Polizia Locale incontra gli studenti del primo circolo didattico "Oberdan"La poLa Polizia Locale incontra gli studenti del primo circolo didattico "Oberdan"La Polizia Locale incontra gli studenti del primo circolo didattico "Oberdan"
  • Scuola Oberdan
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.