Isabella Fusiello
Isabella Fusiello
Attualità

Al Prefetto Isabella Fusiello sarà conferita la Cittadinanza onoraria

Il riconoscimento assegnato nel corso delle manifestazioni per la settimana della legalità

Alla dr.ssa Isabella Fusiello, Prefetto di Macerata dal 13 novembre del 2023, nativa di Andria, sarà conferita nel corso di una cerimonia pubblica in programma a Palazzo di Città mercoledì 22 maggio, alle ore 18,30 la Cittadinanza Onoraria, nell'ambito del vasto programma della Settimana della Legalità. Una prestigiosa carriera vissuta totalmente al servizio della legalità e dei principi di Democrazia e Giustizia della Repubblica, prima nella Polizia di Stato e adesso nell'Amministrazione civile del Ministero dell'Interno.

L'onorificenza della "Cittadinanza Onoraria", riconosciuta dal Comune di Andria nel suo Statuto, è un istituto finalizzato a promuovere e sviluppare la crescita civile e sociale della comunità, facendosi interprete dei desideri e dei sentimenti della cittadinanza e ritenendo opportuno segnalare alla pubblica estimazione quei cittadini non residenti che, attraverso la loro attività nel campo delle istituzioni pubbliche, abbiano dato lustro alla Città di Andria. La decisione dell'esecutivo comunale, deliberazione di giunta comunale n. 94 del 16 maggio 2024, proposta dalla Sindaca Giovanna Bruno ed adottata all'unanimità, è stata motivata "...per il personale apporto al miglioramento della qualità della vita e della convivenza sociale conseguente al generoso impegno nel lavoro, nella produzione di beni, nelle professioni, nel commercio, nella gestione politica e amministrativa di istituzioni pubbliche e private".

Prefetto della città marchigiana dal novembre dello scorso anno, la dott.ssa Isabella Fusiello è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari. Lunga e particolarmente ricca di incarichi, la dr.ssa Fusiello è stata Vicario del Questore di Ferrara nell'ottobre 2009, prima di assumere l'incarico di Questore di Reggio Emilia (dal 1° agosto 2014 al 2017) e quindi giungere a Trieste, a partire dal 20 novembre 2017 all'estate 2018. Ha prestato successivamente servizio a Roma, presso la Segreteria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza con la qualifica di Dirigente generale.
Altre tappe della sua carriera di Questore quelle nelle città di Potenza, Padova ed infine Bologna dov'è rimasta fino all'anno scorso, prima di essere promossa a Prefetto di Macerata.

Le più vive congratulazioni al Prefetto Isabella Fusiello, dalla Redazione di AndriaViva.
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • Isabella Fusiello
Altri contenuti a tema
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Rinnovati i vertici del SAP: i pugliesi eletti nel consiglio nazionale Rinnovati i vertici del SAP: i pugliesi eletti nel consiglio nazionale Nel corso del congresso svoltosi nella Città Eterna dal Sindacato Autonomo di Polizia
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Maxi operazione della Polizia di Stato della BAT coordinata dalla Procura di Trani
Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato È accaduto sulla SP 174. Il 59enne è accusato di furto aggravato
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Avrebbe compiuto 104 anni il prossimo mese. A 19 anni la partenza per il fronte, la guerra e la prigionia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.