Isabella Fusiello
Isabella Fusiello
Attualità

Al Prefetto Isabella Fusiello sarà conferita la Cittadinanza onoraria

Il riconoscimento assegnato nel corso delle manifestazioni per la settimana della legalità

Alla dr.ssa Isabella Fusiello, Prefetto di Macerata dal 13 novembre del 2023, nativa di Andria, sarà conferita nel corso di una cerimonia pubblica in programma a Palazzo di Città mercoledì 22 maggio, alle ore 18,30 la Cittadinanza Onoraria, nell'ambito del vasto programma della Settimana della Legalità. Una prestigiosa carriera vissuta totalmente al servizio della legalità e dei principi di Democrazia e Giustizia della Repubblica, prima nella Polizia di Stato e adesso nell'Amministrazione civile del Ministero dell'Interno.

L'onorificenza della "Cittadinanza Onoraria", riconosciuta dal Comune di Andria nel suo Statuto, è un istituto finalizzato a promuovere e sviluppare la crescita civile e sociale della comunità, facendosi interprete dei desideri e dei sentimenti della cittadinanza e ritenendo opportuno segnalare alla pubblica estimazione quei cittadini non residenti che, attraverso la loro attività nel campo delle istituzioni pubbliche, abbiano dato lustro alla Città di Andria. La decisione dell'esecutivo comunale, deliberazione di giunta comunale n. 94 del 16 maggio 2024, proposta dalla Sindaca Giovanna Bruno ed adottata all'unanimità, è stata motivata "...per il personale apporto al miglioramento della qualità della vita e della convivenza sociale conseguente al generoso impegno nel lavoro, nella produzione di beni, nelle professioni, nel commercio, nella gestione politica e amministrativa di istituzioni pubbliche e private".

Prefetto della città marchigiana dal novembre dello scorso anno, la dott.ssa Isabella Fusiello è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari. Lunga e particolarmente ricca di incarichi, la dr.ssa Fusiello è stata Vicario del Questore di Ferrara nell'ottobre 2009, prima di assumere l'incarico di Questore di Reggio Emilia (dal 1° agosto 2014 al 2017) e quindi giungere a Trieste, a partire dal 20 novembre 2017 all'estate 2018. Ha prestato successivamente servizio a Roma, presso la Segreteria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza con la qualifica di Dirigente generale.
Altre tappe della sua carriera di Questore quelle nelle città di Potenza, Padova ed infine Bologna dov'è rimasta fino all'anno scorso, prima di essere promossa a Prefetto di Macerata.

Le più vive congratulazioni al Prefetto Isabella Fusiello, dalla Redazione di AndriaViva.
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • Isabella Fusiello
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.