Sfida Classico contro Scientifico all'Oratorio Salesiano
Sfida Classico contro Scientifico all'Oratorio Salesiano
Scuola e Lavoro

Al Liceo Classico il tradizionale Trofeo di Pasqua all'Oratorio

Nel giorno del precetto pasquale battuto lo storico rivale "Scientifico"

Seconda annata consecutiva in cui il liceo Classico "C. Troya" di Andria ha battuto, nella tradizionale partita di calcetto nel giorno del precetto pasquale, il Liceo Scientifico "R. Nuzzi". La gara, disputata nella cornice dell'Oratorio Salesiano di Andria si è conclusa con il risultato di 5 a 2 per il Classico davanti ad una folta rappresentanza di studenti dei due istituti dopo la consueta Santa Messa.

Pensando alle citazioni del mitico Boskov verrebbe da dire "Le serie positive sono fatte per essere interrotte!", tutti possono farsene una ragione. Sta di fatto che dopo la rocambolesca sconfitta dello scorso anno, che spezzò una serie interminabile di vittorie, la squadra del Liceo Scientifico "Nuzzi" ha rimediato anche in questa stagione una nuova sconfitta che non trova precedenti nell'albo d'oro di una sfida che ha quasi mezzo secolo di storia. Fa festa, quindi, il Liceo Classico "Troya" che ha rifilato stamane ben 5 reti, contro 2, ai malcapitati avversari di turno. Pronti via e lo Scientifico va già sotto di un gol e poi di due ed infine di tre. Dopo l'intervallo qualche entrata violenta di troppo per un po' di nervosismo, ma i "classici" spengono sul nascere la rimonta con la quarta e la quinta rete di giornata. Solo gli ultimi dieci minuti di gara regalano, complice una certa rilassatezza dei ragazzi in pettorina rossa, fiato allo Scientifico con le due reti che hanno reso meno amara la sconfitta. Due gol che non hanno scalfito le sicurezze del Classico e che, probabilmente, non leniscono le profonde ferite dello Scientifico, sceso in campo con troppa presupponenza.

Il campo ha ribadito per la seconda volta consecutiva, è un record anche questo, che le partite si vincono con l'umiltà, il coraggio, la determinazione e, soprattutto, mettendoci più voglia e più fame degli avversari. Se vittoria è stata in campo, anche sugli spalti bella è stata la cornice di pubblico soprattutto da parte del Classico che, vinta la tradizionale ritrosia e timidezza degli ultimi anni, ha sostenuto con più cori e tanto folklore i propri compagni, rispetto alla più nutrita e numerosa tifoseria scientifica. Dunque, va in cantiere anche quest'edizione del Trofeo di Pasqua. Appuntamento rinnovato allora al 2016 per una riprova definitiva.

La formazione del Liceo Classico vincitrice è stata composta dagli studenti: Giuseppe Simone, Savio Spione, Davide Miani, Nicola di Chio, Giuseppe Pesce, Christian Campanale, Francesco de Corato, Davide Farina, Michele Quacquarelli, Gaetano Scamarcio, Emanuele di Corato.
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza
Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Gli studenti si sono rivelati protagonisti assoluti della giornata delle gare, svoltesi l'11 aprile scorso nel centro storico di Monopoli
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.