Labartino
Labartino
Speciale

Al Fuorisalone di Milano le novità dell’azienda coratina Labartino

Tra le novità del 2023 la collaborazione con l’architetto Francesco Mancini e i divani di Loglisci Architetti

L'innovazione e il design nel campo di divani, poltrone, letti e complementi d'arredo ideati da Labartino, azienda con sede a Corato, è sbarcata a Milano nella settimana del Salone del Mobile 2023 , evento che attira nel capoluogo importanti buyers e numerosi stakeholders del settore.
Negli spazi del suo showroom permanente all'interno del MIA (Milano Interior Art), dal 17 al 23 aprile Labartino ha presentato le sue novità in occasione degli eventi in programma tra le strade del capoluogo lombardo per il Fuorisalone, dove s'incontrano futuro e progettazione nel settore del design. Una bella vetrina per l'azienda coratina, la cui visibilità nel settore è in continuo aumento.
Per Labartino l'evento inaugurale del Fuorisalone si è tenuto giovedì 20 aprile , con un aperitivo dello chef pugliese stellato Felix Lo Basso . L'organizzazione è stata curata dall'agenzia di comunicazione ed eventi "I monelli" , che ha sede a Corato.
Una delle più grandi novità dell'anno è la collaborazione dell'azienda con l'architetto Francesco Mancini. Dopo la laurea a Firenze , dal 1978 Mancini partecipa a numerose mostre nazionali e internazionali, nelle quali espone le proprie opere e si occupa di arredamento di interni sia per appartamenti residenziali sia per strutture commerciali. Numerosi i riconoscimenti ricevuti dall'architetto tra Bari, Verona e Zurigo e Monaco.
Mancini ha progettato per Labartino una collezione disegnata nel 2022. Si tratta del divano Kubiko , il quale presenta volumi che s'intersecano tra loro, con uno stile unico e accattivante, e del letto Herman , con linee morbide a incastro le une con le altre.​
Altra novità è stata l'esposizione dei divani realizzati da Loglisci Architetti . Le linee e i colori delle loro creazioni outdoor rappresentano i tratti caratteristici del paesaggio naturale pugliese , che spaziano dalla ricca vegetazione, dalle spiagge sabbiose e dalle doline rocciose sino ai toni luminosi del cielo azzurro e ai riflessi del mare. Forme essenziali ma ricche di tradizione, che riportano significati e valori in questi speciali complementi d'arredo.
3 fotoLabartino
LabartinoLabartinoLabartino
  • eventi
Altri contenuti a tema
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Giovedì si entra nel vivo del festival con seminari e milonghe notturne ai piedi della Cattedrale
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" Il Teatro Mediterraneo ha applaudito l'eccellenza artistica e istituzionale della banda, celebrando il quinto riconoscimento consecutivo della città tra note e grandi voci
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.