Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione
Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"
Vita di città

Al Commissariato di Andria il "Premio Sicurezza" 2015

Il Questore di Bari, De Iesu: «Se potessi clonerei questa squadra»

«Se potessi clonerei questo Commissariato». Ha esordito con queste parole il suo intervento il Questore di Bari, Antonio De Iesu, ospite questa mattina ad Andria per consegnare, assieme al Primo Cittadino Nicola Giorgino ed all'associazione "Nessuno dimentichi Abele", il Premio Sicurezza 2015 dato al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria per l'efficace lavoro di coordinamento, intervento ed indagine, svolto durante e dopo i fatti del dicembre 2013 in cui vi furono le ormai famose proteste dei "forconi". «Un lavoro diviso in due parti - ha detto il Questore De Iesu - in primis l'intervento intelligente e puntuale di quelle giornate in cui l'ordine pubblico è stato a dura prova e solo grazie alla risolutezza e capacità di questo Commissariato vi è stata la risoluzione per il meglio di un disagio latente che, tuttavia, era scoppiato in modo incontrollato e con grande e grave pericolo per l'incolumità di tutti. A seguire vi è stato un gran lavoro di indagine che ha permesso anche la denuncia di diversi soggetti per aver commesso dei reati in una situazione particolarmente delicata e di fragilità».

L'associazione "Nessuno dimentichi Abele" consegna questo premio ogni anno ai rappresentanti delle forze dell'ordine operanti sul territorio della BAT e che si sono distinti in operazioni di particolare rilievo in favore della sicurezza della comunità. Nella scelta di alcuni rappresentanti del Commissariato di P.S. di Andria vi è tutto il lavoro di squadra portato avanti e coordinato da Vincenzo Massimo Modeo, Primo Dirigente, oltre che al vice Questore aggiunto, Fabrizio Gargiulo ed all'Ispettore Capo Giuseppe Durante: «E' un premio che va a tutti coloro i quali quotidianamente lavorano sul campo alla nostra sicurezza - ha detto il Presidente dell'associazione Francesco Filograsso - è un premio che nasce dall'esigenza di ritornare su quei fatti che sconvolsero il nostro territorio e che hanno visto nelle forze di polizia un baluardo essenziale di democrazia ed ordine pubblico. Un premio che non poteva che esser destinato al Commissariato di Andria che ha svolto un lavoro eccellente di controllo e poi di intervento».

Particolarmente soddisfatto anche il Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino, che ha rimarcato la valenza della quotidiana attività svolta dalle forze dell'ordine sul territorio andriese: «La sensazione vera in città è quella di avere più sicurezza e questo lo dobbiamo essenzialmente al gran lavoro compiuto proprio dal Commissariato di Andria e dalle altre forze dell'ordine presenti in città - ha detto Giorgino - quei fatti hanno evidenziato un momento particolarmente delicato per Andria e per l'intero territorio ma direi anche per l'intera nazione. Qui si sono concentrate le proteste e la perfetta sinergia degli elementi e la grande intelligenza di chi ha coordinato le operazioni come il Dott. Modeo, il Dott. Gargiulo e l'Ispettore Capo Durante, hanno permesso di non far sfociare quelle proteste in qualcosa di molto più pericoloso. Non possiamo che ringraziare l'associazione che ha promosso questa giornata ma anche e soprattutto coloro i quali operano quotidianamente per la sicurezza delle città».
Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"Premio Sicurezza 2015 dell'Associazione "Nessuno dimentichi Abele"
Carico il lettore video...
  • questura di bari
  • polizia
  • nessuno dimentichi abele
Altri contenuti a tema
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Un incontro in un clima sereno, costruttivo e di collaborazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.