torneo di padel a cura dell’Ail Bat
torneo di padel a cura dell’Ail Bat
Territorio

Ail Bat, Leonetti: "Bene oncoematologia al Dimiccoli ma più posti letto e attenzione

A Barletta sorgerà la nuova piastra oncoematologica

Ail Bat esulta: un passo avanti per l'oncoematologia a Barletta, ma si aumentino ancora i posti letto.
L'Ail Bat (Associazione Italiana Leucemia-Linfomi e Mieloma) esprime grande soddisfazione per l'importante risultato raggiunto in merito all'ampliamento e al potenziamento della struttura oncoematologica dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, ma invita a non "abbassare la guardia".
Grazie all'impegno della Regione Puglia, è stato garantito il finanziamento completo per la realizzazione della nuova piastra oncoematologica, che sorgerà su un'area di 2500 metri quadrati adiacente al nosocomio.
La nuova struttura, dotata di 16 posti letto di oncologia, 20 di ematologia, oltre a numerose poltrone per infusioni e sale dedicate ai trapianti, rappresenterà un punto di riferimento fondamentale per i pazienti oncoematologici e le loro famiglie.
«Siamo estremamente soddisfatti di questo importante traguardo - dichiara Vito Leonetti, Presidente AIL Bat - che rappresenta una risposta concreta alle esigenze dei pazienti e delle loro famiglie. L'aumento dei posti letto, delle attrezzature e degli spazi dedicati alle cure oncoematologiche è un segnale chiaro dell'attenzione che le istituzioni stanno dedicando a questa delicata tematica. Ma bisogna far rimanere puntati i fari sull'importanza di garantire ai malati e ai caregiver tutto ciò di cui hanno bisogno e di sostenere la ricerca».
Ma lo sforzo in questa direzione deve proseguire senza sosta, alla ricerca di fondi e di gestione oculata in ambito sanitario tali da poter garantire a tutti le cure necessarie: «Dal nostro canto - conclude Leonetti -, sollecitiamo gli organi preposti ad aumentare i posti letto in considerazione all'aumento in atto dei casi di malattie oncoematologiche sul territorio: questo eviterebbe anche il pendolarismo sanitario, non costringendo i pazienti ai viaggi della speranza verso altre strutture».
  • ospedale dimiccoli
  • ail bat
  • AIL
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt La neurologia del "Dimiccoli" premiata per la gestione delle trombolisi e pronta ad ulteriori innovazioni
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.