agricoltura
agricoltura
Territorio

Agricoltura: "Subito il rinnovo del contratto provinciale"

Flai e Cgil alla vigilia del tavolo con la parti datoriali lanciano un appello

Un contratto scaduto da tempo ed una trattativa con la parte datoriale che, alla vigilia di un altro importante tavolo, si spera possa subire un'accelerata. "Non è possibile tendere al ribasso, bisogna riconoscere professionalità e quindi giusto salario ai lavoratori", spiega il segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti. "Per esempio, il taglio, la selezione ed il confezionamento dell'uva da tavola richiedono un'esperienza specifica e quindi questi sono lavoratori altamente specializzati chiarisce Riglietti.

I tavoli di rinnovo stanno soffrendo le conseguenze derivanti dalla legge 199 del 2016, quella che contiene disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e le misure contro il fenomeno del caporalato. "È assurdo legare questi due aspetti, una legge ad un rinnovo contrattuale", dicono dalla Cgil. "I salari previsti nei contratti non possono essere come quelli di piazza, quelli sono sotto salari e noi non possiamo accettare e su questo continueremo a batterci.
"A tal proposito riteniamo, anzi, che grazie alla legge 199 si debba continuare a scavare e che si debba agire su due versanti: da un lato quello ispettivo e repressivo contro le irregolarità ma dall'altro anche quello economico dando, cioè, attuazione agli indici di sfruttamento per colpire le aziende che usufruiscono di agevolazioni fiscali, imprese che formalmente sono a posto e che così riescono ad eccedere a quei benefit ma in realtà non lo sono affatto. E ancora è necessario costruire la cultura degli incentivi, ovvero forme premiali verso le imprese etiche e certificate", commenta Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat.

"È importante – concludono Riglietti e Deleonardis - che domani, nell'ennesimo incontro con le parti datoriali, si giunga ad un accordo e si firmi il contratto provinciale di lavoro degli operai agricoli perché è questo l'unico modo per salvaguardare e tutelare i diritti ed i salari degli addetti del settore nell'interesse di chi opera nei campi e nei magazzini ortofrutticoli e nell'interesse delle aziende che vogliono fare impresa rispettando le regole".
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.