Emiliano incontra i gilet arancioni
Emiliano incontra i gilet arancioni
Attualità

Agricoltura: i Gilet arancioni chiamano a raccolta i parlamentari della Puglia

Obiettivo è quello di allestire un "tavolo di responsabilità", in programma venerdì 25 gennaio p.v.

Un tavolo di responsabilità con tutti i parlamentari pugliesi per portare avanti iniziative legislative, a livello italiano ed europeo, volte a rilanciare l'agricoltura, settore trainante dell'economia regionale.

I gilet arancioni chiamano a raccolta deputati, senatori e parlamentari europei pugliesi per aprire un confronto aperto, serrato e continuo su tutti i problemi del settore.

Xylella, gelate, consorzi di bonifica, frodi, Pac saranno al centro del primo incontro che si terrà a Bari presso la sede di ConfCooperative Puglia, venerdì 25 gennaio alle 9.30.
Gli incontri saranno di cadenza almeno mensile e saranno itineranti lungo tutto il territorio pugliese.

"Bisogna fare squadra con tutti coloro chiamati a rappresentare nelle Istituzioni soprattutto le istanze di questo territorio - ha dichiarato Onofrio Spagnoletti Zeuli -. Così come abbiamo messo da parte sigle e bandiere, chiediamo ai parlamentari, di qualsiasi colore, di abbandonare le proprie appartenenze e di lavorare uniti, insieme a noi, per il rilancio della nostra agricoltura e per il futuro di centinaia di migliaia di famiglie".

"È un atto di responsabilità verso tutti gli imprenditori agricoli, gli operai e le famiglie pugliesi", ha concluso il conte Spagnoletti Zeuli.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.