lavoratori andria
lavoratori andria
Vita di città

Agitazione dei dipendenti comunali, nessun “raffreddamento” in Prefettura

Tavolo rimandato al primo settembre, l'Ente produrrà gli atti

Rivendicano i propri diritti ed attendono l'erogazione di spettanze economiche relative all'anno 2015, prologo di quello che sarà poi il 2016: i dipendenti del Comune di Andria, riuniti in assemblea con i rappresentanti sindacali, tra questi il presidente della RSU Giuseppe Cagnetti, da mesi sono in stato di agitazione. La vicenda per la cosiddetta procedura di raffreddamento del conflitto è arrivata persino in Prefettura.

«I problemi che stiamo sollevando e per i quali chiediamo risposte sono quelli di richiedere il riconoscimento e quindi l'erogazione delle risorse economiche previste per i lavoratori che non sono state ancora elargire e che si riferiscono alla produttività del 2015 ed a tutta la partita che riguarda il trattamento accessorio di quello stesso anno», spiega Luigi Marzano, segretario generale Funzione Pubblica della CGIL Bat.

Il tavolo alla presenza del sindaco, Nicola Giorgino e del segretario generale dell'Ente, Giuseppe Borgia è stato aggiornato al prossimo primo settembre per dare la possibilità al Comune di produrre gli atti.

«Il primo settembre ci rincontreremo, ci aspettiamo quel giorno atti che siano propedeutici ai pagamenti e - aggiunge Guido Manco, segretario CISL Andria - ricordiamo inoltre, che anche l'indennità di comparto è stato un altro errore commesso negli anni scorsi dall'amministrazione prelevando completamente le risorse dal fondo del personale mentre invece una parte doveva essere presa dal bilancio. Noi abbiamo chiesto che queste risorse, impropriamente prese dal fondo del personale, siano restituite almeno nel quinquennio prima della prescrizione, stiamo parlando di circa 100 mila euro».
lavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.