lavoratori andria
lavoratori andria
Vita di città

Agitazione dei dipendenti comunali, nessun “raffreddamento” in Prefettura

Tavolo rimandato al primo settembre, l'Ente produrrà gli atti

Rivendicano i propri diritti ed attendono l'erogazione di spettanze economiche relative all'anno 2015, prologo di quello che sarà poi il 2016: i dipendenti del Comune di Andria, riuniti in assemblea con i rappresentanti sindacali, tra questi il presidente della RSU Giuseppe Cagnetti, da mesi sono in stato di agitazione. La vicenda per la cosiddetta procedura di raffreddamento del conflitto è arrivata persino in Prefettura.

«I problemi che stiamo sollevando e per i quali chiediamo risposte sono quelli di richiedere il riconoscimento e quindi l'erogazione delle risorse economiche previste per i lavoratori che non sono state ancora elargire e che si riferiscono alla produttività del 2015 ed a tutta la partita che riguarda il trattamento accessorio di quello stesso anno», spiega Luigi Marzano, segretario generale Funzione Pubblica della CGIL Bat.

Il tavolo alla presenza del sindaco, Nicola Giorgino e del segretario generale dell'Ente, Giuseppe Borgia è stato aggiornato al prossimo primo settembre per dare la possibilità al Comune di produrre gli atti.

«Il primo settembre ci rincontreremo, ci aspettiamo quel giorno atti che siano propedeutici ai pagamenti e - aggiunge Guido Manco, segretario CISL Andria - ricordiamo inoltre, che anche l'indennità di comparto è stato un altro errore commesso negli anni scorsi dall'amministrazione prelevando completamente le risorse dal fondo del personale mentre invece una parte doveva essere presa dal bilancio. Noi abbiamo chiesto che queste risorse, impropriamente prese dal fondo del personale, siano restituite almeno nel quinquennio prima della prescrizione, stiamo parlando di circa 100 mila euro».
lavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andrialavoratori andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.