violenza
violenza
Politica

Aggressione a 18enne, Pd Andria: "Inaccettabile che tali episodi si verifichino ancora oggi"

Solidarietà del circolo e del gruppo consiliare del Partito democratico: "Favorire ambiente sociale in cui ogni individuo sia accettato e rispettato in quanto persona"

Il circolo ed il gruppo consiliare di Andria del Partito Democratico esprime tutta la sua vicinanza alla vittima dell'episodio di violenza avvenuto nei giorni scorsi, alla sua famiglia ed a tutta la comunità arcobaleno LGBT+.

"Nessun atteggiamento violento, come ha giustamente sottolineato l'assessora Di Leo, deve lasciare indifferenti tutti noi, ancora di più se sono rivolti verso persone appartenenti a minoranze siano etniche, religiose, di disabilità o come in questo caso di orientamento sessuale ed identità di genere.
Rivolgere verso il presunto "diverso" odio e frustrazioni sociali è inaccettabile e che tali episodi si verifichino ancora oggi, ci interroga come amministratori e politici.
La nostra azione politica dovrà essere ancora di più concentrata per favorire un ambiente sociale in cui ogni individuo sia accettato e rispettato in quanto persona, in cui chi ha bisogno di esprimere il proprio essere, possa farlo senza temere di essere messo all'indice o addirittura diventare vittima di bullismo e violenza.
Questo auspicio si può concretizzare sia attraverso un sempre maggiore riconoscimento di diritti, ma anche e soprattutto attraverso politiche pedagogiche attive, perché certe forme di odio sono sempre accompagnate dall'ignoranza e dalla non conoscenza dell'altro, e scaturiscono dalla paura verso ciò che non si conosce.
Un altro aspetto evidenziato dalla nostra Viviana Di Leo ci inquieta: l'aggressione è avvenuta alla presenza di molti passanti e nessuno sarebbe intervenuto quanto meno per chiamare in causa le forze dell'ordine, qui bisogna interrogarsi profondamente anche su un certo clima omertoso che dobbiamo combattere tenacemente.
Per esprimere vicinanza alla comunità LGTB+ esporremo permanentemente presso la nostra sede la bandiera arcobaleno, che rappresenta anche il simbolo della pace e del contrasto ad ogni forma di violenza; si tratta di un gesto puramente simbolico, ne siamo consapevoli, ma crediamo che anche un gesto tanto semplice possa essere utile a richiamare quotidianamente l'attenzione su questi temi tanto delicati", concludono il Segretario cittadino del PD Giovanni Addario ed i rappresentati del Gruppo consiliare.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.