parcheggio
parcheggio
Cronaca

Aggredito ausiliare del traffico in via don Luigi Sturzo

Non ha gradito che gli venisse contestato il pagamento della sosta

Ha provato la fuga a bordo della propria autovettura in pieno centro ad Andria, ma V.S., 63enne del luogo, già noto alle Forze dell'Ordine, non è riuscito comunque a sottrarsi alla cattura dei Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile che lo hanno arrestato per resistenza e violenza a pubblico ufficiale.

In particolare, i militari, durante uno dei numerosi e reticolari servizi perlustrativi di controllo del territorio per le vie cittadine, venivano allertati dalla Centrale Operativa del Comando Compagnia, poiché era in atto un'aggressione ad un Ausiliario del Traffico, dipendente della soc. Publiparking in quella centralissima via don Luigi Sturzo.

Giunti tempestivamente sul posto, i Carabinieri hanno notato una Fiat Punto allontanarsi, mentre l'aggredito, un giovane ausiliario del traffico, riferiva ai militari che, durante l'esercizio della propria attività, nel contestare una contravvenzione ad un cittadino che aveva parcheggiato in divieto di sosta, poiché al limite con l'incrocio di altra strada, era stato dapprima aggredito verbalmente, ricevendo frasi ingiuriose, poi, non pago dell'aggressione verbale, il conducente dell'auto era sceso dal mezzo colpendolo con un pugno, afferrandolo per la gola e spingendolo a terra.

I Carabinieri si sono, quindi, messi all'inseguimento dell'autovettura, che veniva raggiunta e bloccata nei pressi dell'abitazione del conducente, nel frattempo riconosciuto dai militari. Per V.S. sono così scattate le manette con l'accusa di violenza e resistenza a pubblico ufficiale. All'ausiliario del traffico, i sanitari del locale pronto soccorso, gli hanno diagnosticato lesioni guaribili in gg.7 s.c..

Su disposizione della Procura di Trani, il violento autista è così finito ai domiciliari, dove gli verrà anche recapitata la contravvenzione al C.d.S..
  • carabinieri andria
  • Parcheggi
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.