Conferenza Procura Trani inchiesta rating
Conferenza Procura Trani inchiesta rating
Cronaca

Agenzie di rating, il Gup ha deciso: tutti rinviati a giudizio

Il processo inizierà a Trani il 4 febbraio del 2015, tra i testimoni Monti e Padoan

È finalmente arrivata la decisione del gup del Tribunale di Trani sulle richieste di rinvio a giudizio di alcune importanti figure di Standard&Poor e Fitch, le società di rating accusate di manipolazione del mercato pluriaggravata. Il giudice per l'udienza preliminare Angela Schiralli ha deciso per il rinvio a giudizio di tutti, sia per i cinque di S&P che per il manager di Fitch. Per tutti l'udienza prenderà il via il 4 febbraio 2015.

Per S&P sono sott'accusa: l'ex presidente (sino al 2011) Deven Sharma, indiano; il responsabile per l'Europa Jann Le Pallec; gli analisti Moritz Kraemer (tedesco, operante nella sede di Francoforte), Eileen Zhang e Frank Gill (britannici, operanti nella sede di Londra). L'agenzia avrebbe fornito "intenzionalmente ai mercati finanziari un'informazione tendenziosa e distorta in merito all'affidabilità creditizia ed alle iniziative di risanamento e rilancio economico adottate dal governo italiano, in modo da disincentivare l'acquisto di titoli del debito pubblico italiano e deprezzarne, così, il loro valore".

Per Fitch è invece stato rinviato a giudizio il britannico David Michael Willmoth Rilei. Nel mirino quelle che il pubblico ministero Michele Ruggiero ha ritenuto le irrituali anticipazioni che l'agenzia avrebbe fatto nei giorni precedenti l'ufficiale declassamento dell'Italia avvenuto il 27 gennaio 2012, che avrebbero provocato "effetti di turbolenza, volatilità e negatività dei titoli italiani" ancor prima dell'ufficiale retrocessione.

Inoltre, nel corso del processo, saranno indicati dall'accusa come testimoni sia Mario Monti, allora Premier, sia Pier Carlo Padoan, attuale Ministro dell'Economia, entrambi già sentiti nell'ambito delle indagini.

«Crediamo fermamente che le accuse siano completamente infondate e non supportate da alcuna prova. Abbiamo sempre svolto il nostro ruolo con coerenza, fornendo un'opinione indipendente sul merito di credito dell'Italia, in linea con le nostre metodologie internazionali, con i nostri standard di qualità e integrità, e con la regolamentazione europea. Il merito di questa causa sarà ora esaminato da un tribunale nel pieno contraddittorio tra le parti. Siamo fortemente convinti che, quando questo avverrà, saremo pienamente assolti da ogni accusa». E' quanto dichiarato in una nota a conclusione della camera di consiglio sfociata nei rinvii a giudizio della società di rating e di sue cinque figure apicali.

Questo invece il commento del pm Michele Ruggiero: «Sono soddisfatto per l'esito dell'udienza preliminare ma francamente sorpreso per l'assenza, finora, in questo delicato processo, della Consob. La sua presenza avrebbe dato un segnale importante ai mercati finanziari. Confido che questa importante istituzione possa in prosieguo partecipare al fianco del pubblico ministero e delle parti civili nella fase dibattimentale».
  • procura della repubblica trani
Altri contenuti a tema
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
"Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo "Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo Venne arrestata nell’ambito di una inchiesta per estorsione. Verdetto ribaltato dalla difesa sostenuta dall'avvocato Mario Malcangi
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta L'ipotesi di reato è quella di omicidio stradale
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Recrudescenza reati predatori. Il SIAP scrive al Procuratore, al Prefetto ed al Questore Recrudescenza reati predatori. Il SIAP scrive al Procuratore, al Prefetto ed al Questore "Grave situazione di insicurezza che interessa le aree interne della Provincia della BAT ed in particolare la comunità di Minervino Murge"
Due pregiudicati andriesi arrestati per estorsione dalla Polizia di Stato Due pregiudicati andriesi arrestati per estorsione dalla Polizia di Stato L’attività è stata coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani
Pronto Intervento Minori: domani 29 ottobre la presentazione dell’accordo Pronto Intervento Minori: domani 29 ottobre la presentazione dell’accordo Insieme Procura del Tribunale per i Minorenni di Bari, l’Amministrazione Comunale e la Polizia Locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.