Cartelloni abusivi
Cartelloni abusivi
Vita di città

Affissioni pubblicitarie: spunta un esposto su asserita nuova irregolarità

Il documento è stato inviato con pec a tutti i componenti del consiglio comunale, paventati danni erariali

Sembra che il sereno non riesca ancora a spuntare all'orizzonte comunale circa le affissioni pubblicitarie stradali.
Un esposto è stato inviato tramite posta certificata ai vertici politico-amministrativi del Comune di Andria, compresi tutti i consiglieri di maggioranza ed opposizione, in merito ad una asserita illegittimità riguardante due importanti installazioni stradali.

Un gestore, infatti, ha sollevato la questione relativa a due installazioni che, situate in altrettante zone interessate a progetti di riqualificazione urbana, da adibire a verde pubblico, allo scadere del periodo di concessione, di cinque anni, sarebbero dovuti entrare nella disponibilità del patrimonio comunale. Ebbene, dal 2014 tali impianti pubblicitari, secondo quanto contenuto nell'esposto presentato, sono da considerarsi "a tutti gli effetti, abusivi".

Pertanto, oltre a dolersi nell'esposto presentato che "a tutt'oggi, a parte qualche notizia spot diffusa dall'amministrazione cittadina, relativamente alla rimozione di impianti pubblicitari di proprietà di piccole ed indifese aziende del settore", nessuna comunicazione è pervenuta" circa questi suddetti impianti dove "si espone indisturbata la pubblicità".

L'esposto, che è stato inviato ai responsabili del settori comunali interessati, è rivolto all'acquisizione di tali impianti al patrimonio comunale e contestualmente a rivalersi nei confronti del detentore di tali impianti dell'imposta massima dovuta, con le relative sanzioni riferite agli anni non regolamentari. La nota è stata quindi inviata, con tanto di resoconto e dettagliato fotografico, anche alla Procura presso la Corte dei Conti e la Procura presso il Tribunale di Trani.
Una vicenda emblematica e ridotta in estrema sintesi, in cui è stato evitato appositamente di citare o di fare riferimenti ad aziende o luoghi, soprattutto per evidenziare come la strada per giungere ad una situazione di normalità ad Andria, per quanto riguarda la pubblicità da cartellonistica stradale, è ancora lontana da vedersi risolta. Tutt'altro.

Attendiamo quindi i dovuti chiarimenti da parte degli uffici comunali interessati che speriamo riescano a sgombrare il campo dai dubbi legati a questa vicenda.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • tributi comunali
  • pubbliche affissioni
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.