aeroporto di Bari
aeroporto di Bari
Turismo

Aeroporti pugliesi, Ferragosto all'insegna dei grandi numeri

Per il ponte hanno viaggiato circa 100mila passeggeri

Sono circa 100mila, tra arrivi e partenze, i passeggeri che nei quattro giorni del ponte di Ferragosto, da sabato 12 a domani 15 agosto, si sono imbarcati sugli oltre 700 voli complessivamente in programma negli aeroporti di Bari e Brindisi. Tra loro anche molti tranesi che hanno deciso di evadere per festeggiare il Ferragosto.

Si tratta di numeri importanti che rispecchiano un trend proprio di questo periodo dell'anno, e che stanno impegnando a pieno regime la macchina organizzativa predisposta da Aeroporti di Puglia per assicurare, anche in presenza di picchi di traffico, livelli di assistenza in linea con gli standard di servizio abitualmente prestati.

Per quanto riguarda i flussi passeggeri, va sottolineato come anche in queste giornate siano stati consistenti gli arrivi da Austria, Belgio, Francia, Germania, Regno Unito, Svizzera, Paesi che in questi anni hanno acquisito una rilevanza fondamentale come mercati fonte per il movimento turistico pugliese. Non a caso la componente internazionale, in un contesto caratterizzato da una crescita generalizzata del traffico, è quella che registra, su base regionale, il maggior incremento percentuale con circa il +15% nei primi sette mesi dell'anno e il +17,8% riferito al solo mese di luglio.

Un risultato reso possibile dal rafforzamento commerciale, sia in termini di vettori che di destinazioni collegate, assicurato da Aeroporti di Puglia e Pugliapromozione e funzionale ai risultati conseguiti in questi anni dal turismo pugliese, soprattutto sul piano internazionale.

Aeroporti di Puglia gestisce in regime di concessione totale gli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto - Grottaglie. La rete aeroportuale pugliese, che vanta strutture di altissimo livello tecnologico e professionale perfettamente integrate con le altre modalità di trasporto, è un asset fondamentale per il sistema socio economico della regione. Nel 2016, per la prima volta, gli aeroporti di Bari e Brindisi hanno superato la quota di 6,6 milioni dei passeggeri, di cui 4,3milioni sull'aeroporto di Bari, che hanno usufruito di capillari collegamenti con le più importanti destinazioni nazionali ed internazionali. La rete aeroportuale pugliese rappresenta per dotazione infrastrutturale, standard di servizi e network, una delle eccellenze del panorama italiano ed europeo. La sua felice posizione, al centro del Mediterraneo, ne fa uno snodo strategico a supporto delle reti di trasporto continentali.
  • Turismo
  • Aereoporto di Bari
  • aeroporto di palese
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.