aeroporto di Bari
aeroporto di Bari
Turismo

Aeroporti pugliesi, Ferragosto all'insegna dei grandi numeri

Per il ponte hanno viaggiato circa 100mila passeggeri

Sono circa 100mila, tra arrivi e partenze, i passeggeri che nei quattro giorni del ponte di Ferragosto, da sabato 12 a domani 15 agosto, si sono imbarcati sugli oltre 700 voli complessivamente in programma negli aeroporti di Bari e Brindisi. Tra loro anche molti tranesi che hanno deciso di evadere per festeggiare il Ferragosto.

Si tratta di numeri importanti che rispecchiano un trend proprio di questo periodo dell'anno, e che stanno impegnando a pieno regime la macchina organizzativa predisposta da Aeroporti di Puglia per assicurare, anche in presenza di picchi di traffico, livelli di assistenza in linea con gli standard di servizio abitualmente prestati.

Per quanto riguarda i flussi passeggeri, va sottolineato come anche in queste giornate siano stati consistenti gli arrivi da Austria, Belgio, Francia, Germania, Regno Unito, Svizzera, Paesi che in questi anni hanno acquisito una rilevanza fondamentale come mercati fonte per il movimento turistico pugliese. Non a caso la componente internazionale, in un contesto caratterizzato da una crescita generalizzata del traffico, è quella che registra, su base regionale, il maggior incremento percentuale con circa il +15% nei primi sette mesi dell'anno e il +17,8% riferito al solo mese di luglio.

Un risultato reso possibile dal rafforzamento commerciale, sia in termini di vettori che di destinazioni collegate, assicurato da Aeroporti di Puglia e Pugliapromozione e funzionale ai risultati conseguiti in questi anni dal turismo pugliese, soprattutto sul piano internazionale.

Aeroporti di Puglia gestisce in regime di concessione totale gli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto - Grottaglie. La rete aeroportuale pugliese, che vanta strutture di altissimo livello tecnologico e professionale perfettamente integrate con le altre modalità di trasporto, è un asset fondamentale per il sistema socio economico della regione. Nel 2016, per la prima volta, gli aeroporti di Bari e Brindisi hanno superato la quota di 6,6 milioni dei passeggeri, di cui 4,3milioni sull'aeroporto di Bari, che hanno usufruito di capillari collegamenti con le più importanti destinazioni nazionali ed internazionali. La rete aeroportuale pugliese rappresenta per dotazione infrastrutturale, standard di servizi e network, una delle eccellenze del panorama italiano ed europeo. La sua felice posizione, al centro del Mediterraneo, ne fa uno snodo strategico a supporto delle reti di trasporto continentali.
  • Turismo
  • Aereoporto di Bari
  • aeroporto di palese
Altri contenuti a tema
Agevolazioni tariffarie di viaggio per le consultazioni elettorali e referendarie Agevolazioni tariffarie di viaggio per le consultazioni elettorali e referendarie In programma rispettivamente domenica 25 e lunedì 26 maggio e domenica 8 e lunedì 9 giugno
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.