Sue edilizia
Sue edilizia
Enti locali

Adeguamento sismico, fondi per la messa in sicurezza degli edifici

Avviso pubblico per assegnare i contributi anche per demolizione e ricostruzione edifici privati

Il Sue, Sportello unico edilizia del Comune di Andria informa che, con Deliberazione di Giunta Regionale della Regione Puglia n. 234 del 28/02/2017 sono state approvate le "Linee Guida" relative all'assegnazione dei contributi, di cui all'art. 2 comma 1 lett. c), dell'Ordinanza del Capo di Dipartimento Protezione Civile n. 344/2016 - Annualità 2015 complessivamente pari ad € 1.100.000,00 per gli interventi di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici privati - e la relativa modulistica per la richiesta del medesimo contributo.

Il contributo, previsto dalla lettera c), del comma 1 dell'art. 2 dell'O.C.D.P.C. n. 344 del 9.5.2016 è destinato ai proprietari di edifici privati che realizzino interventi succitati e sono da eseguirsi su edifici isolati, oppure costituenti parti di aggregati più ampi, nei Comuni della Regione Puglia indicati nell'Allegato 7 dell'Ordinanza n. 334/2016, in cui tutto o parte del territorio comunale ha un'accelerazione ag>0,125g.

Possono richiedere il contributo di cui all'Ordinanza del Capo di Dipartimento Protezione Civile n. 344/2016 anche i privati che hanno presentato domanda relativa all'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 4007/2012 (Annualità 2011) e/o all'OCDPC n. 52/2013 (Annualità 2012) e/o all'OCDPC n. 171/2014 (Annualità 2013) e /o all'OCDPC n. 293/2015 (annualità 2014) a cui non è stato concesso in maniera definitiva il relativo contributo e/o siano stati esclusi dalla graduatoria di merito, fatto salvo quanto previsto dalle Linee Guida de quibus.

Le istanze di partecipazione, compilate e sottoscritte, unitamente alla dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., con allegata copia del documento di riconoscimento, utilizzando solo ed esclusivamente l'Allegato "II" della Delibera di Giunta Regionale n. 234/2017 o negli altri casi previsti utilizzando anche l'Allegato "IV", da allegare alla domanda di contributo di cui innanzi, oltre alla documentazione indicata, nei casi previsti dalle Linee Guida de quibus, dovranno pervenire, in duplice esemplare, presso l'Ufficio Protocollo del Settore 1 – Intervento Edilizio Commerciale - Sviluppo Economico – Sue – Suap – Agricoltura - Servizio Sportello Unico Edilizia del Comune di Andria, sito in Piazza Trieste e Trento – Palazzo degli Uffici al quarto piano, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 16/05/2017. Il termine sopra stabilito è perentorio, per cui non verranno prese in considerazione le domande fatte pervenire dopo tale termine stabilito ed il Comune si terrà completamente estraneo da ogni ed eventuale controversia dovesse insorgere con i cittadini partecipanti. Farà fede il timbro di accettazione al Protocollo suddetto del Comune. Le procedure da eseguire saranno solo ed esclusivamente quelle dettate dall'Allegato "I" - Linee Guida della Delibera di Giunta Regionale della Regione Puglia n. 234/2017.


Il modulo, quale Allegato "II" della Delibera di G. R. n. 234/2017 è scaricabile liberamente dal sito internet istituzionale del Comune di Andria, all'indirizzo http://www.comune.andria.bt.it, sull'Albo Pretorio on line – Avvisi vari, oppure sul sito internet istituzionale della Regione Puglia, www.regione.puglia.it nella sezione Amministrazione Trasparente – Provvedimenti Organi Indirizzo Politico e, successivamente, sul BURP di prossima pubblicazione (in ogni caso, per qualsiasi informazione si può fare riferimento ai numeri telefonici 080/5407762/7778/7758 – Fax 080/5409559 – Sezione Difesa del Suolo e Rischio Sismico – Servizio Sismico della Regione Puglia e alle mail: c.sileo@regione.puglia.it – pec: uffsismicoegeologico.regione@pec.rupar.puglia.it). Il nominativo del Responsabile del Procedimento è: Ing. Giuseppe LOPETUSO – Funzionario Responsabile in P.O. del SETTORE 1 - Servizio S.U.E., del Comune di Andria.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.