Sue edilizia
Sue edilizia
Enti locali

Adeguamento sismico, fondi per la messa in sicurezza degli edifici

Avviso pubblico per assegnare i contributi anche per demolizione e ricostruzione edifici privati

Il Sue, Sportello unico edilizia del Comune di Andria informa che, con Deliberazione di Giunta Regionale della Regione Puglia n. 234 del 28/02/2017 sono state approvate le "Linee Guida" relative all'assegnazione dei contributi, di cui all'art. 2 comma 1 lett. c), dell'Ordinanza del Capo di Dipartimento Protezione Civile n. 344/2016 - Annualità 2015 complessivamente pari ad € 1.100.000,00 per gli interventi di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici privati - e la relativa modulistica per la richiesta del medesimo contributo.

Il contributo, previsto dalla lettera c), del comma 1 dell'art. 2 dell'O.C.D.P.C. n. 344 del 9.5.2016 è destinato ai proprietari di edifici privati che realizzino interventi succitati e sono da eseguirsi su edifici isolati, oppure costituenti parti di aggregati più ampi, nei Comuni della Regione Puglia indicati nell'Allegato 7 dell'Ordinanza n. 334/2016, in cui tutto o parte del territorio comunale ha un'accelerazione ag>0,125g.

Possono richiedere il contributo di cui all'Ordinanza del Capo di Dipartimento Protezione Civile n. 344/2016 anche i privati che hanno presentato domanda relativa all'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 4007/2012 (Annualità 2011) e/o all'OCDPC n. 52/2013 (Annualità 2012) e/o all'OCDPC n. 171/2014 (Annualità 2013) e /o all'OCDPC n. 293/2015 (annualità 2014) a cui non è stato concesso in maniera definitiva il relativo contributo e/o siano stati esclusi dalla graduatoria di merito, fatto salvo quanto previsto dalle Linee Guida de quibus.

Le istanze di partecipazione, compilate e sottoscritte, unitamente alla dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., con allegata copia del documento di riconoscimento, utilizzando solo ed esclusivamente l'Allegato "II" della Delibera di Giunta Regionale n. 234/2017 o negli altri casi previsti utilizzando anche l'Allegato "IV", da allegare alla domanda di contributo di cui innanzi, oltre alla documentazione indicata, nei casi previsti dalle Linee Guida de quibus, dovranno pervenire, in duplice esemplare, presso l'Ufficio Protocollo del Settore 1 – Intervento Edilizio Commerciale - Sviluppo Economico – Sue – Suap – Agricoltura - Servizio Sportello Unico Edilizia del Comune di Andria, sito in Piazza Trieste e Trento – Palazzo degli Uffici al quarto piano, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 16/05/2017. Il termine sopra stabilito è perentorio, per cui non verranno prese in considerazione le domande fatte pervenire dopo tale termine stabilito ed il Comune si terrà completamente estraneo da ogni ed eventuale controversia dovesse insorgere con i cittadini partecipanti. Farà fede il timbro di accettazione al Protocollo suddetto del Comune. Le procedure da eseguire saranno solo ed esclusivamente quelle dettate dall'Allegato "I" - Linee Guida della Delibera di Giunta Regionale della Regione Puglia n. 234/2017.


Il modulo, quale Allegato "II" della Delibera di G. R. n. 234/2017 è scaricabile liberamente dal sito internet istituzionale del Comune di Andria, all'indirizzo http://www.comune.andria.bt.it, sull'Albo Pretorio on line – Avvisi vari, oppure sul sito internet istituzionale della Regione Puglia, www.regione.puglia.it nella sezione Amministrazione Trasparente – Provvedimenti Organi Indirizzo Politico e, successivamente, sul BURP di prossima pubblicazione (in ogni caso, per qualsiasi informazione si può fare riferimento ai numeri telefonici 080/5407762/7778/7758 – Fax 080/5409559 – Sezione Difesa del Suolo e Rischio Sismico – Servizio Sismico della Regione Puglia e alle mail: c.sileo@regione.puglia.it – pec: uffsismicoegeologico.regione@pec.rupar.puglia.it). Il nominativo del Responsabile del Procedimento è: Ing. Giuseppe LOPETUSO – Funzionario Responsabile in P.O. del SETTORE 1 - Servizio S.U.E., del Comune di Andria.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.