Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Vita di città

Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale

Percorsi Partecipativi Giornata Formativa e informativa giovedì 10 aprile ore 16:30 Biblioteca Comunale “G. Ceci”

Nella giornata dell' 8 aprile in Regione si è tenuto il primo tavolo tecnico per l'adeguamento del piano regolatore generale vigente al PPTR - piano paesaggistico territoriale regionale approvato dalla regione Puglia nel 2015. Al tavolo hanno partecipato per gli aspetti paesaggistici e archeologici anche tecnici della Soprintendenza di Foggia.
Per il comune di Andria era era presente il progettista arch. Nicola Fuzio e l'arch. Pasquale Antonio Casieri con alcuni funzionari dell'urbanistica e del paesaggio. L'assessore alla Visione Urbana Anna Maria Curcuruto ha espresso compiacimento per lo spirito di collaborazione manifestato al tavolo dalla Regione e dalla Sovraintendenza nell'esaminare il voluminoso patrimonio di dati reso disponibile ed illustrato dal progettista arch. Fuzio anche in relazione alle banche dati di tutti i piani sovraordinati nazionali regionali e provinciali.
«L'aggiornamento della pianificazione generale comunale alla pianificazione regionale è un obiettivo del programma del sindaco Giovanna Bruno – ricorda l'ass. Curcuruto - L'adeguamento del PRC consisterà nella sovrapposizione delle tutele del Piano paesaggistico regionale relativi al territorio comunale seguendone le finalità di tutela e valorizzazione di recupero e riqualificazione del meraviglioso e speciale il territorio comunale, esteso per oltre 400 chilometri quadrati densi di peculiarità per la realizzazione di uno sviluppo socio economico realmente sostenibile. La scala di analisi territoriale comunale di maggiore dettaglio comporterà talvolta integrazioni e/o variazioni che diventeranno a loro volta aggiornamenti al PPTR regionale. Condivisione e interazione per l'attuazione di un unicum che non si ferma ad un'immagine cartografica ma si proietta nello sviluppo economico e sociale dell'intero territorio regionale».
Sul tema si apre un percorso partecipativo che avrà inizio oggii 10 aprile alle 16,30 presso la Biblioteca Comunale in piazza Sant'Agostino, con la Giornata Formativa e informativa "Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale". Dopo i saluti del
Sindaco del Comune di Andria, Avv. Giovanna Bruno e dell'Assessore alla Visione Urbana – Arch. Anna Maria Curcuruto, seguirà il confronto – dibattito con il Dirigente del Settore Pianificazione Urbanistica, Edilizia Privata, Controllo del Territorio – Arch. Pasquale Antonio Casieri; Analisi delle criticità delle opportunità per l'adeguamento del PRG al PPTR da parte del progettista incaricato all'adeguamento del PRG al PPTR – Arch. Nicola Fuzio. Seguirà dibattito.
locandinalocandina
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.