Pasquale Gissi
Pasquale Gissi
Vita di città

Addio Pasquale Gissi, se ne va uno degli ultimi testimoni della Resistenza

Aveva 108 anni, fino al 2023 presente alle celebrazioni del 25 aprile

La nipote in una storia sui social lo saluta ringraziandolo per tutti i ricordi che gli ha lasciato nel cuore. Anche molti andriesi non dimenticheranno mai Pasquale Gissi, morto oggi 30 giugno, all'età di 108 anni: vissuti tutti con la passione per la sua terra nell'animo.

Era il nostro cittadino più longevo. Chi lo ha conosciuto non può non parlare della sua incredibile forza e vitalità. Presente a tutte le celebrazioni del 25 aprile al Monumento ai Caduti, fino al 2023. Quest'anno no. In ogni occasione era un piacere ascoltare i suoi racconti di guerra e di quotidianità.

Da brividi l'aneddoto del suo ritorno a casa a piedi dal campo in cui era stato fatto prigioniero in Germania.

Ciao nonno Pasquale!

Nella galleria fotografica un'intervista a Famiglia Cristiana tutta da rileggere.
foto intervista pasquale gissifoto intervista pasquale gissi
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.