Giovanni Lomuscio
Giovanni Lomuscio
Vita di città

Addio a Giovanni Lomuscio, il ricordo del sindacalista-sindaco di Andria

Per lungo tempo segretario della Camera degli lavoro e nella Federbraccianti

Sindacalista impegnato e poi politico infaticabile, a guidare il suo operato tanto nel mondo del lavoro quanto al servizio della città nel biennio 1978-79 in cui, a capo di una coalizione PCI-PSI, fu sindaco di Andria l'onestà intellettuale che lo contraddistingueva. È scomparso nelle scorse ore Giovanni Lomuscio, per un lungo periodo segretario della Camera del lavoro di piazza Giuseppe Di Vittorio e numero uno della Federbraccianti. Sindacalista d'esperienza prestato alla politica, oltre ad essere eletto alla guida di Palazzo San Francesco, Lomuscio fu diverse volte assessore comunale e consigliere alla provincia di Bari. La Cgil si stringe con affetto attorno alla famiglia del compagno Giovanni a cui esprime le più sentite condoglianze.

«Comunista convinto, quando si metteva qualcosa in testa non c'era verso di fargli cambiare idea» , ricordano i compagni della Camera del lavoro. «Con lui il sindacato ha compiuto numerose battaglie e portato avanti molte vertenze per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori di Andria. Di lui mancherà l'impegno che metteva in tutte le cose della vita, lo ricorderemo come un esempio da seguire soprattutto per i più giovani».

Oggi, alle ore 17.00, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano i funerali del dirigente sindacale. Alla famiglia di Lomuscio il Sindaco avv. Nicola Giorgino ha espresso il cordoglio della Comunità Cittadina e della Civica Amministrazione.
  • sindaco di andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.