Giovanni Lomuscio
Giovanni Lomuscio
Vita di città

Addio a Giovanni Lomuscio, il ricordo del sindacalista-sindaco di Andria

Per lungo tempo segretario della Camera degli lavoro e nella Federbraccianti

Sindacalista impegnato e poi politico infaticabile, a guidare il suo operato tanto nel mondo del lavoro quanto al servizio della città nel biennio 1978-79 in cui, a capo di una coalizione PCI-PSI, fu sindaco di Andria l'onestà intellettuale che lo contraddistingueva. È scomparso nelle scorse ore Giovanni Lomuscio, per un lungo periodo segretario della Camera del lavoro di piazza Giuseppe Di Vittorio e numero uno della Federbraccianti. Sindacalista d'esperienza prestato alla politica, oltre ad essere eletto alla guida di Palazzo San Francesco, Lomuscio fu diverse volte assessore comunale e consigliere alla provincia di Bari. La Cgil si stringe con affetto attorno alla famiglia del compagno Giovanni a cui esprime le più sentite condoglianze.

«Comunista convinto, quando si metteva qualcosa in testa non c'era verso di fargli cambiare idea» , ricordano i compagni della Camera del lavoro. «Con lui il sindacato ha compiuto numerose battaglie e portato avanti molte vertenze per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori di Andria. Di lui mancherà l'impegno che metteva in tutte le cose della vita, lo ricorderemo come un esempio da seguire soprattutto per i più giovani».

Oggi, alle ore 17.00, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano i funerali del dirigente sindacale. Alla famiglia di Lomuscio il Sindaco avv. Nicola Giorgino ha espresso il cordoglio della Comunità Cittadina e della Civica Amministrazione.
  • sindaco di andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Angela Lorusso è madre di quattro figli e ha 10 nipoti e 15 pronipoti
Referendum 8-9 giugno. ALI Puglia mobilita i sindaci per il voto: “Partecipare è un dovere democratico” Referendum 8-9 giugno. ALI Puglia mobilita i sindaci per il voto: “Partecipare è un dovere democratico” Giovanna Bruno (ALI): “Grazie a chi sostiene l’appello contro l’astensionismo”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.