Olio Capitale edizione 2024
Olio Capitale edizione 2024
Attualità

Ad Olio Capitale 2024 torna il miglior olio evo di Puglia

Mercoledì 6 marzo la conferenza stampa a Bari con l'assessore Troia

Mercoledì 6 marzo 2024 alle ore 10.00, nella sede dell'Assessorato regionale all'Agricoltura, l'assessore al ramo Donato Pentassuglia presenterà tre iniziative congiunte dedicate alla promozione e valorizzazione dell'olio extravergine di Puglia. "PUGLIA, OLIO EVO: INVESTIMENTI IN BRAND E COMMERCIALIZZAZIONE" è il titolo della conferenza, durante la quale sarà presentato il nuovo spot dedicato all'olio extravergine d'oliva pugliese, le attività in programma a Trieste dall'8 al 10 marzo 2024 per la sedicesima edizione di Olio Capitale e l'implementazione editoriale del portale Puglia Evo World.

Alla conferenza stampa parteciperanno Rosella Anna Maria Giorgio, dirigente della Sezione Coordinamento dei Servizi territoriali del Dipartimento Agricoltura, il regista Alessandro Piva, Cesareo Troia, coordinatore Puglia dell'Associazione "Città dell'Olio" Maria Lisa Clodoveo, professore associato dell'Università degli Studi di Bari – Aldo Moro. Modererà gli interventi Antonella Millarte, giornalista professionista ed esperta di oli ed enogastronomia.
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
“Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni Presentata il 28 luglio la IV edizione dell'evento dell’Azienda Agricola Lamacupa che si terrà il 1° agosto 2025 nell'incantevole oliveto
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Coldiretti Puglia ad esprimere plauso all’indagine coordinata dalla procura di Lecce
Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Vicepresidente l'andriese Elia Pellegrino, rappresentante della Puglia e presidente uscente
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.