Olio Capitale edizione 2024
Olio Capitale edizione 2024
Attualità

Ad Olio Capitale 2024 torna il miglior olio evo di Puglia

Mercoledì 6 marzo la conferenza stampa a Bari con l'assessore Troia

Mercoledì 6 marzo 2024 alle ore 10.00, nella sede dell'Assessorato regionale all'Agricoltura, l'assessore al ramo Donato Pentassuglia presenterà tre iniziative congiunte dedicate alla promozione e valorizzazione dell'olio extravergine di Puglia. "PUGLIA, OLIO EVO: INVESTIMENTI IN BRAND E COMMERCIALIZZAZIONE" è il titolo della conferenza, durante la quale sarà presentato il nuovo spot dedicato all'olio extravergine d'oliva pugliese, le attività in programma a Trieste dall'8 al 10 marzo 2024 per la sedicesima edizione di Olio Capitale e l'implementazione editoriale del portale Puglia Evo World.

Alla conferenza stampa parteciperanno Rosella Anna Maria Giorgio, dirigente della Sezione Coordinamento dei Servizi territoriali del Dipartimento Agricoltura, il regista Alessandro Piva, Cesareo Troia, coordinatore Puglia dell'Associazione "Città dell'Olio" Maria Lisa Clodoveo, professore associato dell'Università degli Studi di Bari – Aldo Moro. Modererà gli interventi Antonella Millarte, giornalista professionista ed esperta di oli ed enogastronomia.
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Camminata tra gli ulivi, IX edizione dell'evento dell'associazione nazionale città dell'olio Camminata tra gli ulivi, IX edizione dell'evento dell'associazione nazionale città dell'olio Giovedì 23 ottobre conferenza stampa nella sala conferenze dell'azienda Csa
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.