
Attualità
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud"
Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Puglia - venerdì 28 novembre 2025
Comunicato Stampa
L'iniziativa "Paesaggi a Sud", realizzata con il contributo del Consiglio regionale della Puglia e firmata Teatri Di.Versi, propone un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Il progetto mette al centro il recupero del ritmo naturale delle comunità, la memoria condivisa e un percorso narrativo che intreccia musica, teatro e parole. Il tour invernale si sviluppa lungo antichi e nuovi cammini della regione, attraversandola da nord a sud.
Cinque gli appuntamenti in programma: il 30 novembre ad Andria (Bat) con Teatro Scatola Blu al Seminario Vescovile (ore 20); il 7 dicembre a Putignano (Bari) da I - Make (ex Macello), via Santa Caterina da Siena (ore 19); 12 dicembre a Ostuni (Brindisi) con La Luna nel Pozzo (ore 20); il 14 dicembre a Palo del Colle (Bari) da Rigenera – Laboratorio Urbano (ore 21) e il 29 dicembre a Monte Sant'Angelo (Foggia).
Il percorso artistico tocca quattro snodi dell'identità meridiana: il rapporto con il tempo, la migrazione, la pace e l'amore.
"Paesaggi a Sud" è un ritorno alle radici più profonde della nostra identità: un invito a recuperare il ritmo della natura, i gesti ancestrali delle comunità, la memoria che costruisce coscienza e pace. Il progetto muove i primi passi da quell'antico e prezioso "pensare a piedi", che ancora oggi abita le nostre piazze, le panchine degli anziani, la controra sospesa, le soste improvvise davanti a un tramonto.
Il progetto mette al centro il recupero del ritmo naturale delle comunità, la memoria condivisa e un percorso narrativo che intreccia musica, teatro e parole. Il tour invernale si sviluppa lungo antichi e nuovi cammini della regione, attraversandola da nord a sud.
Cinque gli appuntamenti in programma: il 30 novembre ad Andria (Bat) con Teatro Scatola Blu al Seminario Vescovile (ore 20); il 7 dicembre a Putignano (Bari) da I - Make (ex Macello), via Santa Caterina da Siena (ore 19); 12 dicembre a Ostuni (Brindisi) con La Luna nel Pozzo (ore 20); il 14 dicembre a Palo del Colle (Bari) da Rigenera – Laboratorio Urbano (ore 21) e il 29 dicembre a Monte Sant'Angelo (Foggia).
Il percorso artistico tocca quattro snodi dell'identità meridiana: il rapporto con il tempo, la migrazione, la pace e l'amore.
"Paesaggi a Sud" è un ritorno alle radici più profonde della nostra identità: un invito a recuperare il ritmo della natura, i gesti ancestrali delle comunità, la memoria che costruisce coscienza e pace. Il progetto muove i primi passi da quell'antico e prezioso "pensare a piedi", che ancora oggi abita le nostre piazze, le panchine degli anziani, la controra sospesa, le soste improvvise davanti a un tramonto.


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria 



.jpg)


