Giacomo Matteotti
Giacomo Matteotti
Vita di città

Ad Andria una nostra dedicata a Giacomo Matteotti

Organizzata da Autonomie locali italiane

La Biblioteca Comunale "G. Ceci", nella Sala Palumbo, accoglie fino al prossimo 30 maggio, la Mostra, organizzata da ALI, dedicata a Giacomo Matteotti.

"Matteotti in Comune. Storia, eredità e attualità della democrazia locale", questo il titolo, attraverso materiale d'epoca e sulla base di nuove ricerche storiche vuole far conoscere, soprattutto ai più giovani, la carriera politica del giovane deputato, rapito e ucciso per ordine di Mussolini il 10 giugno 1924.
Curata da Oscar Gaspari e realizzata da ALI-Autonomie Locali Italiane, la mostra è stata inaugurata a Roma nel centenario dell'assassinio del deputato socialista ed esposta a Firenze e a Cascina. Ora giunge ad Andria. La mostra introduce alla 5^ edizione del Festival della Legalità 2025, che avrà inizio venerdì 16 maggio con la Giornata della Trasparenza.

Sarà fruibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Le prenotazioni saranno gestite dai giovani Operatori Volontari del Servizio Civile Universale che prestano servizio presso la Biblioteca (info e prenotazioni a serviziocivileandria@gmail.com – 0883/290298).
  • Comune di Andria
  • ALI-Autonomie Locali Italiane
Altri contenuti a tema
Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente": "La maggioranza consiliare abbandona l’aula e rinuncia a discutere" Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente": "La maggioranza consiliare abbandona l’aula e rinuncia a discutere" "Evidenzia, in modo inequivocabile, il venir meno delle sue pretese e velleità di esigere la presenza dei consiglieri di opposizione"
«Lo sport andriese ostaggio di decisioni contraddittorie e indifferenza» «Lo sport andriese ostaggio di decisioni contraddittorie e indifferenza» La nota critica da parte della Polisportiva Città di Andria asd 
"Dalla Multiservizi andriese incarichi esterni con affidamenti diretti per € 525.000,00" "Dalla Multiservizi andriese incarichi esterni con affidamenti diretti per € 525.000,00" Giuseppe D'Amore, co-coordinatore nPSI Andria: "Ma per strade e marciapiedi non ci sono soldi"
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Giovanni Ricci: “Mio padre, un uomo che amava il suo lavoro”
“Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” “Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” Il messaggio degli alunni dell’I.C. “Imbriani-Salvemini” al Festival della Legalità
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.