Marcia in ricordo del Vescovo Don Tonino Bello. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Marcia in ricordo del Vescovo Don Tonino Bello. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Ad Andria una marcia in ricordo del Vescovo don Tonino Bello

Una riflessione “in movimento” lungo le strade della città e della vita

Un lungo serpentone di fedeli per ricordare don Tonino Bello. Da via Regina Margherita in direzione del quartiere di San Valentino si è mossa ieri sera, dalla chiesa Immacolata, la marcia organizzata dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale Scolastico, dalla Direzione Didattica Statale del I Circolo "G. Oberdan" di Andria, nonché dalla Diocesi di Andria, in memoria dell'indimenticato vescovo di Alessano.

L'iniziativa si è svolta in altre località pugliesi, in cui sono intitolati dei plessi scolastici alla memoria di don Tonino.

Hanno preso parte alla marcia cittadina, tra gli altri il dirigente scolastico del I Circolo "G. Oberdan" prof.ssa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco di Andria Nicola Giorgino, gli assessori Paola Albo e Gianluca Grumo, il vicario generale del Vescovo di Andria don Gianni Massaro, le scuole, le parrocchie, le Associazioni "In cammino sulle orme di Don Tonino", la "Misericordia", "Onda d'Urto", il centro "Zenith" ed " il Nucleo di Volontariato Città di Andria" per il servizio di Protezione Civile.

Il dirigente prof.ssa Nicoletta Ruggiero ha annunciato che, nella ricorrenza del decimo anniversario di dedicazione di un plesso del primo circolo didattico di Andria a questo concreto testimone di pace, di non violenza e di valorizzazione della diversità e di dialogo di vicinanza agli ultimi, valori questi che sono stati alla base della decisione di intitolare il plesso scolastico "Camaggio" alla figura dell'amato presule.

Il Sindaco Giorgino ha ringraziato la professoressa Ruggiero per questa iniziativa sostenendo che "Insieme alla nostra Diocesi ha voluto organizzare questa marcia per ricordare don Tonino Bello, un Vescovo Santo che ha fatto tanto per il nostro territorio. Ci sono anche delle opere durature che segnano il passo con il tempo rispetto alle iniziative che hanno promosso, lo dico soprattutto a quei giovani ricordando la lettera che don Tonino Bello, in un particolare momento, ha voluto dedicare all'inizio dell'anno scolastico, di non perdere mai la speranza, di non perdere mai la voglia di vivere con entusiasmo e di sognare di poter cambiare le cose rispetto alle dimensioni che assumono.

Oggi ancor di più, questo messaggio è attuale. Anche il Santo Padre ha voluto ricordare con la propria presenza don Tonino Bello. Credo che insieme, tutti quanti, possiamo unirci nel ricordo del Santo Vescovo e soprattutto le parole che Lui ci ha lasciato. Esse devono segnare in tutti quanti noi, al cuore di tutti quanti noi, i principi di vita per i quali si è battuto don Tonino Bello".

Don Gianni Massaro ha voluto aggiungere "Mettiamoci in cammino senza parole. E' essenziale il sapore delle cose semplici, la gioia del servizio, lo stupore della vera libertà, attraverso l'impegno che deve qualificare la nostra azione. Voglio ricordare alcune delle parole di don Tonino "Vorrei mettermi ancora non avanti a voi come capofila,e nemmeno dietro di voi, ma in mezzo a voi, insieme al popolo e cantare Freedom, oh fredoom! Libertà ".
36 fotoUna riflessione “in movimento” lungo le strade della città e della vitaRiccardo Di Pietro
Ieri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scuIeri sera  in Via Regina Margherita dalla Chiesa Immacolata  si è  mossa per le vie della città, la marcia organizzata  dalla Regione Puglia, dall'Ufficio Regionale  Scolastico ,  dalla Direzione Didattica Statale I Circolo Oberdan di Andria, da tutte le scuole pugliesi  intitolate a Don Tonino Bello e dalla Diocesi di Andria. Hanno preso parte alla marcia il dirigente scolastico dell'Oberdan professoressa Nicoletta Ruggiero, il Sindaco fi Andria Nicola Giorgino, l'assessore  Gianluca Bruno, il vicario generale del Vescovo di Andria  fon Gianni Massaro, l’ Associazione “Misericordia, le scu
  • Scuola Oberdan
Altri contenuti a tema
Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel A Roma venerdì 21 marzo l'alunna Attimonelli dove si è svolta la manifestazione
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
Scuola Oberdan: si ritrovano dopo 54 anni dal ciclo di elementari. Il VIDEO Scuola Oberdan: si ritrovano dopo 54 anni dal ciclo di elementari. Il VIDEO Accompagnati dall'indimenticato maestro Zagaria, hanno vissuto anni intensi di apprendimento, ma soprattutto di relazioni, amicizie, legami
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.