Ristorante Umami
Ristorante Umami
Vita di città

Ad Andria una cena "stellata" per gli indigenti della città

Ai fornelli lo chef Felice Sgarra e la sua brigata

Il menù è rigorosamente quello delle grandi feste, la serata che è stata organizzata da Marianna Jannuzzi Leonetti, la titolare del ristorante, è stata pensata come qualcosa di simile ad un evento di gala. Ai fornelli c'era lo chef stellato, Felice Sgarra, capitano di una brigata che per una sera è scesa in campo, o meglio in cucina, per una finalità sociale. Volevano donare qualcosa per Natale alle famiglie indigenti della città ed hanno scelto per loro ciò che sanno fare meglio, «un regalo che facciamo con il cuore», ha detto Sgarra usando gli ingredienti che più ci stanno a cuore, quelli della nostra terra e della nostra tradizione».

A tavola un centinaio circa di persone, segnalate dalle parrocchie, nella serata "stellata" organizzata dai soci di Umami, in collaborazione con don Riccardo Agresti, lo storico parroco di Santa Maria Addolorata alle Croci, ora a Santa Maria del Monte, promotore insieme a don Vincenzo Giannelli ed all'intera diocesi, rappresentata dal vescovo, Mons. Luigi Mansi, del progetto "Senza sbarre" per dare un'occasione a chi nella vita ha dovuto pagare il conto con la giustizia.

Per don Riccardo «nessuno è escluso dalla tavola della quotidianità e per questo la "stella" in questo casa viene dai davvero agli ultimi».

«Una maniera per essere vicini a tante persone che vivono in difficoltà, ai tanti che mai e poi mai avrebbero potuto permettersi di vivere una serata del genere», ha detto Mons. Mansi.
sgarrasgarrasgarrasgarrasgarrasgarrasgarrasgarra
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.