seminario su dipendenze
seminario su dipendenze
Convegni

Ad Andria un seminario formativo su "Famiglie segnate dal Dolore. Dipendenze"

Incontro in programma giovedì 2 maggio presso la Casa di Spiritualità Giovanni Paolo II

L'Ufficio per la pastorale della salute della Diocesi di Andria ha organizzato per giovedì 2 maggio 2019 alle ore 19:30, presso la Casa di Spiritualità Giovanni Paolo II in via Bottego, 36 ad Andria, un seminario formativo su: "Famiglie segnate dal Dolore. Dipendenze".

«Le famiglie che si prendono cura di persone con le dipendenze vivono costantemente giorni difficili e faticosi. Le varie dipendenze: da sostanze stupefacenti; da alcol, da gioco d'azzardo; da tabacco…sono in continuo aumento e spesso sono appesantite dalla solitudine nella gestione e nella cura». È quanto sostiene il direttore dell'Ufficio per la pastorale della salute della diocesi di Andria don Sabino Troia. «Aiutare una famiglia che vive l'esperienza e il dramma delle dipendenze significa essere accanto per rinsaldare i legami di solidarietà e di prossimità».

La partecipazione al seminario formativo è rivolta, in modo particolare, agli operatori sanitari; agli operatori parrocchiali della carità; ai ministri straordinari della Comunione, e alle associazioni di volontariato.

Interverranno:
- Dott. Gianfranco Mansi, Direttore dipartimento dipendenze Asl/BAT
- Don Tommaso Lerario, Cappellano ospedale "Miulli" - Acquaviva delle Fonti
- Sig. Nino Milazzo, Gruppo famiglie "uniti per vivere" Parrocchia S. Giuseppe Artigiano.
seminario su dipendenze
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.