Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero”

La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia

Nel corso di un mirato controllo economico del territorio in una zona residenziale di Andria, eseguito nei giorni precedenti, era stato notato un fitto andirivieni di movimenti di autoveicoli a scopo commerciale, nonché di persone, soprattutto di sesso femminile, accedere all'interno di una civile abitazione, ad orari predeterminati e, in altri casi, con permanenza di circa un'ora.

Lo sviluppo investigativo delle informazioni acquisite ha consentito ai Finanzieri della locale Compagnia di accedere all'interno del citato immobile nella mattinata di mercoledì 26 febbraio. All'accesso presso il piano terra sono state individuate 4 lavoratrici di sesso femminile intente a prestare la propria attività lavorativa totalmente "in nero", individuando di fatto una maglieria completamente sconosciuta al Fisco. Nel corso dell'ispezione amministrativa avviata presso il piano superiore del menzionato locale è invece stato individuato un centro estetico operante in un contesto di totale abusivismo. In ragione del quadro prospettato ed in considerazione dell'assenza di ogni autorizzazione commerciale, sanitaria e fiscale, le Fiamme Gialle andriesi hanno pertanto provveduto al sequestro amministrativo di tutte le attrezzature rinvenute, ossia banchi da lavoro, lettini per il trattamento dei clienti, lampade da lavoro, frese per unghie, oltre 500 smalti, per un complessivo di circa 1000 oggetti e attrezzature per l'esercizio delle attività commerciali. Si è inoltre provveduto ad irrogare le sanzioni amministrative previste dalla normativa in materia di tutela dei lavoratori, di autorizzazioni per l'esercizio delle attività commerciali e che disciplinano l'esercizio della professione di estetista.

Sono in corso accertamenti di natura finanziaria e patrimoniale al fine di recuperare a tassazione i proventi generati nell'esercizio delle attività commerciali sottoposte a sequestro, avendo le stesse operato in un regime di totale evasione fiscale. Il servizio che hanno concluso i militari della Compagnia di Andria testimonia la costante attenzione riposta nel controllo economico del territorio al fine di garantire il rispetto delle norme che regolano le diverse attività commerciali. Condotte come quelle poste in essere dai soggetti economici di cui sopra, costituiscono un grave fattore di alterazione del regolare andamento del mercato ed un forte pregiudizio per gli operatori commerciali sani che operano nel medesimo settore; la carenza di autorizzazioni commerciali e sanitarie costituisce inoltre un possibile fattore di rischio per la salute dei lavoratori e dei clienti che si recano o acquistano prodotti da attività commerciali totalmente abusive.
FOTOFOTOFOTO
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
1 Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Operazione della Guardia di finanza dopo la violazione di norme poste nel cosiddetto Codice Rosso
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.