Corona a Palatucci
Corona a Palatucci
Vita di città

Ad Andria ricordato il commissario Giovanni Palatucci: “Giusto tra le Nazioni”

Ieri doppo evento nella Bat

Ieri, 19 febbraio, con un doppio evento, il Questore di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, ha commemorato il Commissario Giovanni Palatucci, "Giusto tra le Nazioni".
Nelle prime ore della mattina, ad Andria, presso Parco IV Novembre, il Questore della sesta provincia pugliese, ha deposto un mazzo di fiori sulla targa dedicata a Giovanni Palatucci, Questore di Fiume, Medaglia d'Oro al Merito Civile e riconosciuto nel 1990 "Giusto tra le Nazioni" per aver salvato dal genocidio migliaia di ebrei e stranieri italiani.
Alla breve cerimonia hanno presenziato una rappresentanza di Funzionari della Questura di via dell'Indipendenza, il Cappellano della Polizia di Stato, Don Pietro D'Alba, il Vice Sindaco di Andria, dott. Cesareo Troia, e il Cavaliere Riccardo Di Matteo, delegato provinciale dell'Associazione Nazionale ONLSUS "Giovanni Palatucci".
Successivamente, nella città di Spinazzola, presso la Sala Innocenzo XII, il Questore FABBROCINI, unitamente al Prefetto BAT, dott.ssa Silvana D'Agostino, al Sindaco di Spinazzola, dott. Michele Patruno e al Cavaliere Riccardo di Matteo, ha preso parte al convegno dal titolo "Sicurezza e dovere in ricordo di Giovanni Palatucci".
Nel suo intervento, il Questore BAT ha voluto evidenziare l'alto senso morale della figura di Palatucci, quale messaggero di quei valori di giustizia e servizio in favore degli altri, toccando, allo stesso tempo, temi delicati legati alla sicurezza pubblica e partecipata.
Al termine del convegno, alla presenza delle Autorità provinciali e locali, delle Forze dell'Ordine e della cittadinanza, presso la Villa Comunale del comune federiciano, è stata deposta una corona di fiori ai piedi della targa commemorativa intitolata al Questore di Fiume.
La celebrazione si è conclusa con la benedizione impartita dal sacerdote della chiesa di San Pietro Apostolo, Don Michele Lorusso.
Questi importanti momenti di commemorazione rappresentano un significativo esercizio di memoria in ricordo di un uomo della Polizia di Stato che, come ribadito dal Questore della provincia federiciana, ha "scelto consapevolmente" di sacrificarsi per salvare migliaia di profughi ebrei dalla deportazione tedesca.
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
"Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria "Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria Tra i destinatari dell'ordinanza soggetti ritenuti elementi di vertice del clan Pesce Pistillo
Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Intervento congiunto di Polizia di Stato e Metronotte Ruvo. Le ricerche erano state estese anche ad Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Algerino arrestato ad Andria: è sospettato dell'omicidio di un influencer iracheno Algerino arrestato ad Andria: è sospettato dell'omicidio di un influencer iracheno L'operazione portata a termine dalle Digos della Bat, di quella di Bari e dalla Squadra Mobile
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.