Biblioteca diocesana
Biblioteca diocesana
Eventi e cultura

Ad Andria presentazione del libro "Canto di Natale" di Charles Dickens in CAA

Si terrà nel pomeriggio di oggi, alle ore 18:00, presso la biblioteca Diocesana "San Tommaso D'Aquino"

Il Canto di Natale di Charles Dickens è tra le favole di Natale più conosciute al mondo. Abbiamo scelto di editarla usando i simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Un progetto editoriale che continua il percorso cominciato con #LettoriAllaPari. Sabato 18 dicembre presentiamo il libro ad Andria ospiti del Comune della stessa città e della Biblioteca Diocesana. Un Natale accessibile che mette al centro il diritto di tutte e tutti alla lettura. Presenteranno il libro e il valore culturale e sociale della pubblicazione Giovanna Bruno Sindaca del Comune di Andria, Daniela Di Bari Assessora del Comune di Andria, Mario Damiani direttore Centro di Riabilitazione "A. Quarto di Palo", Eva Inchingolo logopedista, Anna Maria Ricciotti presidente Cooperativa Sociale Zorba, Elvira Zaccagnino direttrice delle edizioni la meridiana.

L'evento si svolge all'interno delle iniziative di "Christmas Tales - La cura della città" organizzate dal Comune di Andria.
Durante la presentazione sarà allestita la libreria di #LettoriAllaPari, dove sfogliare, scoprire e acquistare libri accessibili pubblicati da diverse case editrici.
I dettagli della presentazione a questo link.
FB IMG
  • biblioteca diocesana
Altri contenuti a tema
Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione mercoledì 3 maggio, alle ore 19 presso il Museo diocesano "San Riccardo"
"E la felicità prof?" spettacolo diretto da Giancarlo Visitilli è già sold out "E la felicità prof?" spettacolo diretto da Giancarlo Visitilli è già sold out Arriva ad Andria, presso l'auditorium Mons. Di Donna, il prossimo 4 febbraio
Montaruli: "Largo Seminario terra di nessuno" Montaruli: "Largo Seminario terra di nessuno" A due passi dall’ingresso della Chiesa del Carmine continuano a consumarsi episodi di violenza urbana senza alcuna forma di contrasto
Vandalismo ed inciviltà ad Andria: "Largo Seminario è terra di nessuno?" Vandalismo ed inciviltà ad Andria: "Largo Seminario è terra di nessuno?" Riflessioni del Rettore del Seminario, don Sabino Mennuni dopo gli ultimi atti di vandalismo nei confronti del Seminario e della Biblioteca
Violenza e sopraffazione: accade ad Andria, vittime educatori e utenti della biblioteca diocesana Violenza e sopraffazione: accade ad Andria, vittime educatori e utenti della biblioteca diocesana La tracotanza e l'impunità assediano questa zona della città
Arriva “Read More” nelle scuole di Andria 6 scuole secondarie di primo grado, 52 classi, 1116 studenti e studentesse Arriva “Read More” nelle scuole di Andria 6 scuole secondarie di primo grado, 52 classi, 1116 studenti e studentesse Coinvolte 6 scuole secondarie di primo grado, 52 classi, 1116 studenti e studentesse
Arriva ad Andria la BabaFesta, l’appuntamento con la letteratura per l’infanzia Arriva ad Andria la BabaFesta, l’appuntamento con la letteratura per l’infanzia Il 28 e 29 ottobre incontri, formazione, letture ad alta voce, mostre, anteprime e laboratori presso la Biblioteca Diocesana
Alla biblioteca diocesana la presentazione del libro “Sempre lui. Perché Mussolini non muore mai” Alla biblioteca diocesana la presentazione del libro “Sempre lui. Perché Mussolini non muore mai” Questa sera alle ore 18,30 iniziativa curata dall' A.N.P.I. "Donne della Resistenza" di Andria in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Andria
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.