semaforo a led
semaforo a led
Cronaca

Ad Andria molti semafori non funzionanti e pochi con lampade a led

Situazione particolarmente delicata specie in incroci sensibili. In pericolo la circolazione stradale

Pochi funzionanti e di questi la maggior parte senza le ultime lampade a led. Stiamo parlando degli incroci semaforizzati di Andria, molti dei quali o spenti o con giallo intermittente permanente.

Purtroppo, da quanto osservato in città molti sono quelli che attendono la prevista manutenzione, che a quanto pare, a causa di ritardi nei pagamenti del Comune verso la ditta incaricata della manutenzione, sta procrastinando i previsti interventi.

Ma a quanto pare non è tutto. Infatti la maggior parte dei nostri impianti semaforici non sono con le ultime e previste lampade a led. Le luci a led infatti, garantiscono un minore consumo di energia elettrica, con un risparmio di denaro pubblico. Dette lampade, inoltre, hanno una vita molto più lunga rispetto alle lampade ad incandescenza, che si fulminavano più spesso, rendendo l'impianto semaforico non funzionante e lampeggiante. Ma lo stato di degrado in cui si trovano gli impianti semaforici di Andria va ben oltre: infatti per molti di questi sono anni che non viene più effettuata la verniciatura delle paline e la prevista messa in funzione dei cicalini per assistere gli ipovedenti.

Andria, quindi anche dal punto di vista del funzionamento della segnaletica verticale luminescente, è ormai ridotta all'anno 0.
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • semafori rotti
  • viabilità
  • semafori
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.