libri
libri
Eventi e cultura

Ad Andria la presentazione del libro ‘Rubik’ di Giorgia Giannini

L'iniziativa si terrà domani, giovedì 4 gennaio, nell'auditorium dell'Istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna

Domani, giovedì 4 gennaio 2024, alle ore 19, la consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari prenderà parte alla presentazione del libro 'Rubik' di Giorgia Giannini, con la video installazione 'Dentro la Pelle' di Annalisa Ciliberti, a cura della professoressa Rosalinda Romanelli, con il coordinamento del professor Roberto Sibilano (docente dell'Accademia di Belle Arti di Bari). L'iniziativa si terrà nell'auditorium dell'Istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna di Andria. Parteciperanno Lilla Bruno (presidente del Rotary Club Castelli Svevi di Andria), Nicola Basile (associazione Culturale di inclusione sociale "Hi Nic – Human's inclucation Noi Insieme consapevolmente), Giovanna Bruno (presidente della F.I.D.A P.A di Andria) e Rosa Maria Santovito (presidente Interact distretto 2120, tra gli organizzatori della manifestazione).

"Ringrazio le associazioni che hanno ha dato vita a questo evento – dichiara la consigliera Di Bari –. Il libro Rubik, una raccolta di 18 poesie scritte dalla giovanissima Giorgia Giannini e 18 fotografie scattate da Kelly Rosa, parla di un'anima fragile e vuole smontare la connotazione negativa dell'essere complicati. Si tratta di un tema di grande attualità, su cui è necessario porre grande attenzione. La presenza dell'associazione Hi Nic è importante per continuare a parlare di inclusione sociale. Queste associazioni fanno tanto per il territorio, generando valore aggiunto, e il lavoro in sinergia con le istituzioni è fondamentale per il benessere dei cittadini".

Rubik parla di una mente annebbiata, un cuore pulsante, sentimenti e ricordi. Le fotografie in bianco e nero offrono un contributo più profondo alla creazione di un collegamento fluido tra le poesie, concentrandosi sui corpi e sulle forme anatomiche, e accennano a un'estetica drammatica più relazionabile. Narrano quel mondo soffocante e incomprensibile descritto nelle poesie, scavando nel profondo dell'anima del lettore.

"Mi è capitato spesso durante l'adolescenza – dichiara l'autrice del libro Giorgia Giannini – di sentirmi come un cubo di Rubik, e credo di non essere l'unica. Fragile, incompresa e incapace di accettare la mia vulnerabilità. Chiamando questo libro 'Rubik', ho voluto creare uno spazio sicuro dove le persone possano sentirsi meno sole e più accettate, tendendo una mano a chi sta cercando di trovare la sua strada".

"Come presidente di un'associazione che si occupa principalmente di educare la società a volere e sapere includere consapevolmente l'altro, chiunque sia, – dichiara Nicola Basile, presidente dell'associazione Hi Nic – non potevamo non presentare questo libro nel quale mi rivedo, adolescente, girare alla ricerca della perfetta cromia. L'adolescenza, e lo dico anche da pedagogista, è una età molto delicata, che non ha le stesse caratteristiche per tutti i ragazzi, ma che per tutti rappresenta la ricerca assoluta del proprio spazio, mentale più che fisico, e del proprio ruolo nella società. In una società che deve essere pronta ad aprirsi, accogliere, includere ragazze e ragazzi".
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • libro andria
  • rotary club castelli svevi andria
  • grazia di bari
  • Lilla Bruno
  • Libri
Altri contenuti a tema
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Oggi i funerali dei tre ciclisti andriesi investiti domenica
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" 12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" Il pensiero oggi va ai parenti delle vittime del disastro ferroviario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.